formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
1 Set 2020 [19:09]

Nissany a Monza con la
Williams nelle prove libere

Massimo Costa - XPB Images

La seconda volta di Roy Nissany. Il pilota israeliano, questo fine settimana salirà sulla Williams-Mercedes in occasione del primo turno libero del Gran Premio d'Italia a Monza. Nissany aveva debuttato nell'ambito del Mondiale F1 nello scorso Gran Premio di Spagna, guidando la FW43 nel corso della prima free practice. Per il figlio d'arte, gestito dall'italiano Gianpaolo Matteucci, arriva ora la seconda opportunità dalla Williams. 

"Dopo l'ottima sessione di Barcellona, sarò anche a Monza", ha spiegato Roy, "Questa leggendaria pista è una delle mie favorite e proprio lì ho colto la mia prima vittoria in monoposto. Sono sicuro che sarà tutto molto emozionante, ma come sempre, inserirò il mio 'mode' robot per trovare la perfetta concentrazione e lavorare al meglio per la squadra. In questa sessione entrerò con maggiore esperienza e confidenza rispetto alla Spagna. Prima di Monza, ho comunque fatto una buona preparazione al simulatore della Williams subito dopo Spa e mi sento pronto come non mai".

Nissany sta partecipando al campionato di F2 con il team Trident e dopo qualche difficoltà iniziale, per cui si è reso necessario il cambio di telaio, Roy ha trovato la giusta serenità e competitività cogliendo sul tracciato più impegnativo del calendario, Spa, il miglior piazzamento 2020 con un ottavo posto in gara 1. Grazie a questo risultato, Roy è partito dalla posizione del poleman in gara 2 e mentre occupava la prima piazza, è stato incredibilmente buttato fuori pista da Dan Ticktum.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar