GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
1 Nov 2020 [22:45]

Clamorosa dichiarazione di Hamilton:
"Non so se ci sarò il prossimo anno"

Massimo Costa

Verso sera, a Imola, Toto Wolff e Lewis Hamilton non smettevano di festeggiare per la conquista del settimo titolo iridato della Mercedes nel campionato costruttori. Un record. Tra euforia e stanchezza per la due giorni imolese intensissima, il sei volte campione del mondo, che tra due settimane potrebbe salire sul tetto del globo con in tasca il settimo campionato vinto, si è lasciato andare: " Personalmente mi sento benissimo, sono molto forte e credo che posso andare avanti ancora per un bel po’. Mi piacerebbe esserci anche in futuro, ma non ci sono garanzie e fuori da questo paddock ho tanti altri interessi. Aspettiamo e vediamo". 

L'atteso rinnovo del contratto di Hamilton con la Mercedes ancora non arriva e siamo già nel mese di novembre. Anche Wolff potrebbe non essere più al timone del team che ha portato a dominare e il suo ruolo potrebbe essere rilevato dall'attuale direttore tecnico James Allison. Al proposito, Hamilton ha voluto intervenire anche su Toto ribadendo la sua indecisione sul suo futuro: "Non so se ci sarò l'anno prossimo, ma la decisione di Wolff non mi preoccupa. Lo capisco, vuole fare un passo indietro e stare di più con la famiglia".

Per due volte, Hamilton ha ribadito che potrebbe non esserci il prossimo anno. Un ritiro dopo la conquista del settimo campionato del mondo, tanti quanti Michael Schumacher. Possibile che non abbia messo in conto il fatto che potrebbe puntare a divenire, con l'eventuale ottavo titolo, il più vincente in assoluto della storia della F1? Forse Hamilton si è espresso così perché stanco di questo campionato anomalo, con tantissime gare ravvicinate, stress elevatissimo, mai il tempo per respirare. A cui si aggiunge il suo impegno sociale e civile. Tante cose frullano per la bella testa di Hamilton e siamo certi che con maggiore tranquillità, fra Imola e Istanbul, riuscirà a mettere più ordine alle sue idee per il futuro.

Intanto, Wolff sollecitato sulle parole di Hamilton, ha detto: "Se Lewis dovesse lasciare la F1, ma non credo proprio, immagino che vi sarà un terremoto nel paddock con il mercato piloti che impazzirebbe".  Vedremo nei prossimi giorni come si evolveranno i pensieri di Hamilton e di Wolff, due leader assoluti che stanno cominciando a guardare oltre i cancelli dei paddock F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar