Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
10 Mag 2024 [22:39]

Clamoroso a Spa
Ferrari squalificata, Porsche in pole

Da Spa - Michele Montesano

Col calare della sera a Spa-Francorchamps è arrivata la doccia fredda nel box Ferrari. La 499P LMH che Antonio Fuoco era riuscito a portare in pole è stata squalificata perché, a seguito delle verifiche tecniche dei commissari, è stata trovata sottopeso. Ciò ha comportato la violazione dell’articolo 4.1 del regolamento tecnico che prevede l’esclusione della vettura.

Di conseguenza sono stati cancellati tutti i tempi fatto registrare da Fuoco sia nel corso della prima sessione di qualifica che nella successiva Hyperpole. Domani in gara la Ferrari numero 50 partirà dal fondo dello schieramento riservato alle Hypercar. A ereditare la pole position è così la Porsche del Penske Motorsport guidata quest’oggi da Matt Campbell, in equipaggio con Frederic Makowiecki e Michael Christensen.

Stessa sorte della Ferrari è toccata anche alla McLaren 720S numero 95 in classe LMGT3. Josh Caygill era riuscito a piazzare la vettura al secondo posto alle spalle della Lamborghini delle Iron Dames. Tuttavia la McLaren è stata trovata sottopeso e partirà dal fondo della classifica nella 6 Ore di Spa.

Venerdì 10 maggio 2024, qualifica

1 - Campbell-Christensen-Makowiecki (Porsche 963) - Penske - 2'03"107
2 - Bamber-Lynn (Cadillac V-LMDh) - Cadillac - 2'03"115
3 - Jani-Andlauer (Porsche 963) - Proton - 2'03"314
4 - Stevens-Ilott (Porsche 963) - Jota - 2'03"384
5 - Estre-Lotterer-L. Vanthoor (Porsche 963) - Penske - 2'03"448
6 - Buemi-Hartley-Hirakawa (Toyota GR010) - Toyota - 2'03"572
7 - Chatin-Gounon-Milesi (Alpine A424) - Alpine - 2'03"685
8 - Kubica-Shwartzman-Ye (Ferrari 499P) - AF Corse - 2'04"048
9 - Frijns-Rast-S. Van Der Linde (BMW M Hybrid V8) - WRT - 2'04"062
10 - Pier Guidi-Calado-Giovinazzi (Ferrari 499P) - Ferrari - 2'03"002
11 - Lapierre-Schumacher-Vaxiviere (Alpine A424) - Alpine - 2'03"186
12 - Marciello-Wittmann-D.Vanthoor (BMW M Hybrid V8) - WRT - 2'03"408
13 - Jensen-Müller (Peugeot 9X8) - Peugeot - 2'03"616
14 - Conway-Kobayashi-de Vries (Toyota GR010) - Toyota - 2'03"738
15 - Di Resta-Duval (Peugeot 9X8) - Peugeot - 2'03"898
16 - Bortolotti-Caldarelli-Kvyat (Lamborghini SC63) - Lamborghini - 2'04"426
17 - Button-Hanson-Rasmussen (Porsche 963) - Jota - 2'04"553
18 - Serravalle-Bennett-Vernay (Isotta Fraschini Tipo6) - Isotta F. - 2'05"956
19 - Bovy-Frey-Gatting (Lamborghini Huracan) - Iron Dames - 2'20"755
20 - Al Harthy-Rossi-Martin (BMW M4) - WRT - 2'21"138
21 - Shahin-Schuring-Lietz (Porsche 911 GT3 R) - Manthey - 2'21"285
22 - Cottingham-Costa-Saucy (McLaren 720S) - United AS - 2'21"293
23 - James-Mancinelli-Riberas (Aston Martin Vantage) - Heart - 2'21"350
24 - Flohr-Castellacci-Rigon (Ferrari 296) - AF Corse - 2'21"583
25 - Van Rompuy-Andrade-Eastwood (Corvette Z06) - TF Sport - 2'22"215
26 - Robin-Schmid-Miyata (Lexus RC F) - Akkodis ASP - Senza crono
27 - Malykhin-Sturm-Bachler (Porsche 911 GT3 R) - Manthey - Senza crono
28 - Roda-Pedersen-Olsen (Ford Mustang) - Proton - 2'22"485
29 - Hardwick-Robichon-Barker (Ford Mustang) - Proton - 2'22"558
30 - Leung-Gelael-Farfus (BMW M4) - WRT - 2'23"042
31 - Heriau-Mann-Rovera (Ferrari 296) - AF Corse - 2'23"091
32 - Mateu-Bastard-Sorensen (Aston Martin Vantage) - D'Station - 2'23"094
33 - Koizumi-Baud-Juncadella (Corvette Z06) - TF Sport - 2'23"527
34 - Kimura-Masson-Lopez (Lexus RC F) - Akkodis ASP - 2'25"021
35 - Schiavoni-Cressoni-Perera (Lamborghini Huracan) - Iron Lynx - 2'25"396

Squalificati
Fuoco-Molina-Nielsen (Ferrari 499P) - Ferrari
Caygill-Pino-Sato (McLaren 720S) - United AS
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA