Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
14 Lug 2021 [15:32]

Cohen raggiunge
JD Motorsport da Spa

Mattia Tremolada

A partire dall'appuntamento di Spa-Francorchamps, JD Motorsport tornerà a schierare tre vetture nella Formula Regional by Alpine, come già accaduto a Le Castellet, quando Michael Belov aveva conquistato due podi con la terza monoposto della squadra italiana. Ad affiancare i titolari Eduardo Barrichello e Tommy Smith nella seconda metà della stagione, sarà il pilota israeliano Ido Cohen, attualmente impegnato nel FIA Formula 3. Dopo due stagioni di Formula 4, in cui ha conquistato cinque podi e la vittoria nella Qualifying Race dei FIA Motorsport Games di Vallelunga, Cohen nel 2020 ha preso parte all'Euroformula Open con il team Carlin, chiudendo secondo e terzo nelle prime due gare di Spa-Francorchamps.

Nel 2021 il salto nel FIA Formula 3 sempre legato al team di Trevor Carlin. Un inizio complicato, con un 16esimo posto come miglior risultato nei primi tre appuntamenti della stagione, ha però convinto il management del pilota israeliano ad aggiungere un programma parziale nella Regional by Alpine. La Tatuus F3 T-318 non sarà nuova per Cohen, che nell'inverno del 2020 aveva preso parte alla Toyota Racing Series neozelandese, che utilizza gli stessi telai dell'azienda di Concorezzo.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE