gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
9 Lug 2021 [16:23]

Mariotto: “In Monolite tanta passione,
vogliamo continuare a crescere”

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

È approdata soltanto di recente sul palcoscenico internazionale, ma Monolite Racing ha già fatto parlare di sé. Ricostruita alla vigilia della stagione 2021 attorno all’ingegnere Fabio Zilio, che in curriculum vanta numerosi successi con i team Prema e Bhaitech, dopo una stagione di apprendistato nella Formula Regional European, la squadra diretta da Rudi Mariotto ha alzato l'asticella, andandosi a confrontare nella Formula Regional by Alpine, uno dei campionati più competitivi presenti nel panorama attuale delle formule addestrative.

Nei cinque appuntamenti che hanno aperto l'annata della serie Monolite Racing ha già avuto modo di mettersi in evidenza, in particolare grazie al pilota italiano Pietro Delli Guanti, costantemente nella top-5 della classifica riservata ai rookie, nonostante qualche risultato altalenante, giustificato dalla poca esperienza della squadra e del pilota italiano, che affronta per la prima volta un campionato di livello europeo dopo aver conquistato una vittoria nella Formula 4 Italia nel 2020. Per il pilota di Foggia è arrivata anche una bella quarta fila nella qualifica 2 di Le Castellet, con un sorprendente ottavo posto assoluto e quarto tra i rookie.

“La prima metà di stagione è stata molto positiva - ha ammesso il team principal Mariotto - In particolar modo con Delli Guanti siamo riusciti a metterci in luce, cogliendo dei bei risultati. Sono molto soddisfatto delle sue prestazioni e dell’impegno che ci sta mettendo, oltre che della sinergia che si è creata in tutta la squadra. La ciliegina sulla torta sarebbero i primi punti della stagione, che abbiamo sfiorato a Barcellona e Monaco ottenendo due undicesimi posti”.

Questi risultati rispecchiano le aspettative che ti eri fatto prima del via della stagione?

“Stiamo lottando ad armi pari con delle squadre che hanno molta più esperienza di noi, non mi aspettavo di essere così avanti fin dalle primissime corse. Abbiamo avuto degli alti e bassi nel corso dell'anno, pagando la nostra mancanza di esperienza, ma siamo stati competitivi anche su circuiti molto complicati e tecnici come Montecarlo. Il bilancio generale della prima metà di stagione è dunque certamente positivo”.

In quali aree credi che dobbiate crescere maggiormente?

“Non sono emerse particolari debolezze, ma possiamo e dobbiamo migliorare in tutti gli ambiti. È un campionato molto competitivo e abbassando i tempi di pochi decimi potremmo fare un grande salto in avanti in classifica”.

Come sta lavorando la squadra ristrutturata?

“Stanno lavorando tutti molto bene. Fabio Zilio, attorno a cui ruota tutta la squadra, è una persona veramente molto competente e appassionata, che riesce a trasmettere molta energia a tutti i membri del team. Abbiamo tanta voglia di darci da fare e sappiamo bene che dobbiamo lavorare più degli altri per il colmare la differenza di esperienza che abbiamo con le altre squadre, ma la direzione intrapresa è senza dubbio quella giusta".

Quali sono le prospettive di Monolite Racing?

“Vogliamo continuare a crescere. Quest’anno siamo ripartiti da zero e abbiamo subito portato al via del campionato due monoposto, ma per la prossima stagione l’obiettivo è di schierare tre vetture. Mi spiace molto che la nostra strada e quella di Jasin Ferati si siano divise, essendo terminato il contratto di cinque gare che avevamo stipulato ad inizio stagione. Abbiamo già avviato delle trattative con altri piloti, con cui speriamo di concludere l'annata”.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE