F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
27 Dic 2019 [14:21]

Collet e Ptacek al via della
Formula Toyota neozelandese

Massimo Costa

Ci saranno anche Caio Collet e Petr Ptacek (protagonisti nel 2019 della Eurocup Renault che ripeteranno nel 2020), al via della Formula Toyota neozelandese che scatterà il prossimo gennaio. La categoria, che tradizionalmente ospita giovani piloti che gareggiano in Europa, si conferma una valida occasione per mantenersi in allenamento al volante delle Tatuus FT-60, la stessa monoposto in uso nella Formula Regional European, nella Eurocup Renault e nella W Series. Le gomme sono le Hankook che vengono impiegate nella Eurocup Renault mentre il motore Toyota 8AR-FTS 2.0 litri turbo sprigiona 285 cavalli. Inoltre, la FIA ha concesso punti per la Super Licenza: al vincitore ne andranno 10, poi 7 al secondo classificato, 5 al terzo, 3 al quarto e 1 al quinto.

Collet, Ptacek, Lucas Petterson, Jackson Walls e Oliver Rasmussen gareggeranno per il team MTEC con il supporto di R-Ace, la squadra francese pluricampione nella Eurocup Renault. M2 Competition, altra formazione che gareggia nella Eurocup Renault, schiera i piloti Junior Red Bull Liam Lawson e Yuki Tsunoda, che nel 2019 hanno corso in F3, Ido Cohen, Igor Fraga, Rui Andrade ed Emilien Denner, piloti che la M2 ha provato nelle scorse settimane nella Eurocup Renault. Con Giles Motorsport, Henning Enqvist, Gregoire Saucy, Chelsea Herbert e Lirim Zendeli (nel 2019 al via della F3). Il Kiwi Motorsport avrà il neo campione della F4 spagnola Franco Colapinto, Amaury Cordeel (che nel 2020 ripeterà la Eurocup Renault), Axel Gnos. Ancora da definire alcuni sedili. Il campionato partirà il 18 gennaio sul circuito di Highlands cui seguiranno le tappe di Teretonga, Hampton Downs, Pukehoe, Manfeild.

gdlracingTatuus