formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
23 Set 2017 [17:13]

Come cambiano i punti Superlicenza
Riduzioni per WS, GP3, F.3, F.E, WEC

Massimo Costa - Photo 4

Il Consiglio Mondiale della FIA ha messo le mani nel sistema punteggi da attribuire ai piloti, a seconda della categoria affrontata, per l'assegnazione della Superlicenza F.1. Per ottenere l'ambita "patente" occorre accumulare 40 punti in un periodo di tre anni. Le modifiche apportate entreranno in vigore dalla stagione 2018. Se fino a quest'anno i 40 punti venivano dati ai campioni di F.2, Indycar, Formula E, FIA F.3 e WEC, dal prossimo anno soltanto la Formula 2 e la Indycar avranno questo privilegio.

Per favorire l'accesso alla F.2, perdono così i 40 punti il campione della Formula E e della F.3 europea oltre al WEC. Il campione GP3 si vedrà dare 25 punti e non più 30, il campione World Series che ne prendeva 35 dal 2018 se ne ritroverà 20. I campionati F.4 continueranno ad avere più punti delle F.3 nazionali e della F.Renault, cosa che rimane incomprensibile dal punto di vista puramente sportivo, ma ben chiaro per la logica FIA di promuovere le proprie serie. Sono poi entrate in "classifica" diverse nuove categorie come potete vedere nell'elenco riportato sotto.

Formula 2 (2018): 40-40-40-30-20-10-8-6-4-3
Formula 2 (2017): 40-40-40-30-20-10-8-6-4-3
GP2 (2015-2016): 40-40-30-20-10-8-6-4-3-2

Indycar (2018): 40-30-20-10-8-6-4-3-2-1
Indycar (2017): 40-30-20-10-8-6-4-3-2-1

FIA F.3 (2018): 30-25-20-10-8-6-4-3-2-1
FIA F.3 (2017): 40-30-20-10-8-6-4-3-2-1

Formula E (2018): 30-25-20-10-8-6-4-3-2-1
Formula E (2017): 40-30-20-10-8-6-4-3-2-1

WEC LMP1 (2018): 30-24-20-16-12-10-8-6-4-2
WEC LMP1 (2017): 40-30-20-10-8-6-4-2-1

GP3 (2018): 25-20-15-10-7-5-3-2-1
GP3 (2017): 30-20-15-10-7-5-3-2-1

World Series 3.5 (2018): 20-15-10-8-6-4-3-2-1
World Series 3.5 (2017): 35-25-20-15-10-7-5-3-2-1

Super Formula (2018): 20-15-10-8-6-4-3-2-1
Super Formula (2017): 25-20-15-10-7-5-3-2-1

WEC LMP2 (2018): 20-16-12-10-8-6-4-2
WEC LMP2 (2017) non presente

WTCC (2018): 15-12-10-7-5-3-2-1
WTCC (2017): 15-12-10-7-5-3-2-1

DTM (2018): 15-12-10-7-5-3-2-1
DTM (2017): 15-12-10-7-5-3-2-1

SuperGT Jap (2018): 15-12-10-7-5-3-2-1
SuperGT Jap (2017): non presente

Nascar Cup (2018): 15-12-10-7-5-3-2-1
Nascar Cup (2017): non presente

Indy Lights (2018): 15-12-10-7-5-3-2-1
Indy Lights (2017): 15-12-10-7-5-3-2-1

Supercars (2018): 13-11-9-6-4-3-2-1
Supercars (2017): 13-11-9-6-4-3-2-1

IMSA (2018): 12-10-8-6-4-2
IMSA (2017): non presente

F.4 nazionale (2018): 12-10-7-5-3-2-1
F.4 nazionale (2017): 12-10-7-5-3-2-1

F.3 nazionale (2018): 10-7-5-3-1
F.3 nazionale (2017): 10-7-5-3-1

F.Renault Euro e NEC (2018): 10-7-5-3-1
F.Renault Euro e NEC (2017): 10-7-5-3-1

Formula Mazda (2018): 10-7-5-3-1
Formula Mazda (2017): non presente

Nascar nazionale (2018): 10-7-5-3-1
Nascar nazionale (2017): non presente

Asian/ELMS (2018): 10-8-6-4-2
Asian/ELMS (2017): non presente

WEC GTE Pro (2018): 10-8-6-4-2
WEC GTE Pro (2017): non presente

WEC GTE Am (2018): 10-8-6-4-2
WEC GTE Am (2017): non presente

IMSA GTLM (2018): 10-8-6-4-2
IMSA GTLM (2017): non presente

International GT3 series (2018): 6-4-2
International GT3 series (2017): non presente

Formula Academy (2018): 5-4-3-2-1
Formula Academy (2017): non presente

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar