formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
25 Set 2017 [13:04]

Aston Martin entra
con forza nel team Red Bull

Massimo Costa

Prove per il futuro. Dal 2018 la Red Bull e l'Aston Martin aumenteranno la collaborazione tanto che il team che parteciperà al Mondiale F.1 si chiamerà Aston Martin Red Bull Racing. Fino ad ora la partnership tra le due parti iniziata diciotto mesi fa, aveva prodotto la Aston Martin Valkyrie, ma ora il marchio britannico diventa il principale sostenitore del team di Milton Keynes. Una unione che prenderà forma concreta anche attraverso il nuovo Advanced Performance Centre della Red Bull che ha creato e formato nuovi progetti per il futuro delle due aziende grazie al lavoro di un centinaio di giovani ingegneri per quello che Christian Horner definisce un vero campus.

Andy Palmer, presidente e CEO della Aston Martin oltre a ritenere che porre il nome del marchio a fianco di quello della Red Bull F.1 sia un logico passo di una partnership molto intensa, si è soffermato a parlare del futuro motoristico: "Le discussioni riguardanti il futuro delle power unit ci interessa, ma sono se si creeranno le giuste circostanze. Non vogliamo entrare in una guerra tra motoristi se i costi non verranno diminuiti, ma se la FIA creerà il giusto compromesso allora potremmo essere seriamente coinvolti nel progetto"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar