formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
25 Set 2017 [13:04]

Aston Martin entra
con forza nel team Red Bull

Massimo Costa

Prove per il futuro. Dal 2018 la Red Bull e l'Aston Martin aumenteranno la collaborazione tanto che il team che parteciperà al Mondiale F.1 si chiamerà Aston Martin Red Bull Racing. Fino ad ora la partnership tra le due parti iniziata diciotto mesi fa, aveva prodotto la Aston Martin Valkyrie, ma ora il marchio britannico diventa il principale sostenitore del team di Milton Keynes. Una unione che prenderà forma concreta anche attraverso il nuovo Advanced Performance Centre della Red Bull che ha creato e formato nuovi progetti per il futuro delle due aziende grazie al lavoro di un centinaio di giovani ingegneri per quello che Christian Horner definisce un vero campus.

Andy Palmer, presidente e CEO della Aston Martin oltre a ritenere che porre il nome del marchio a fianco di quello della Red Bull F.1 sia un logico passo di una partnership molto intensa, si è soffermato a parlare del futuro motoristico: "Le discussioni riguardanti il futuro delle power unit ci interessa, ma sono se si creeranno le giuste circostanze. Non vogliamo entrare in una guerra tra motoristi se i costi non verranno diminuiti, ma se la FIA creerà il giusto compromesso allora potremmo essere seriamente coinvolti nel progetto"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar