formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
25 Set 2017 [13:04]

Aston Martin entra
con forza nel team Red Bull

Massimo Costa

Prove per il futuro. Dal 2018 la Red Bull e l'Aston Martin aumenteranno la collaborazione tanto che il team che parteciperà al Mondiale F.1 si chiamerà Aston Martin Red Bull Racing. Fino ad ora la partnership tra le due parti iniziata diciotto mesi fa, aveva prodotto la Aston Martin Valkyrie, ma ora il marchio britannico diventa il principale sostenitore del team di Milton Keynes. Una unione che prenderà forma concreta anche attraverso il nuovo Advanced Performance Centre della Red Bull che ha creato e formato nuovi progetti per il futuro delle due aziende grazie al lavoro di un centinaio di giovani ingegneri per quello che Christian Horner definisce un vero campus.

Andy Palmer, presidente e CEO della Aston Martin oltre a ritenere che porre il nome del marchio a fianco di quello della Red Bull F.1 sia un logico passo di una partnership molto intensa, si è soffermato a parlare del futuro motoristico: "Le discussioni riguardanti il futuro delle power unit ci interessa, ma sono se si creeranno le giuste circostanze. Non vogliamo entrare in una guerra tra motoristi se i costi non verranno diminuiti, ma se la FIA creerà il giusto compromesso allora potremmo essere seriamente coinvolti nel progetto"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar