altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
20 Apr 2018 [10:15]

Completati i test a Calafat
per i nove costruttori 2018-2019

Jacopo Rubino

Dopo Monteblanco, Calafat: martedì e giovedì, i nove costruttori della Formula E 2018-2019 sono stati di scena su un altro tracciato spagnolo per la seconda tornata di test (a porte chiuse) della nuova generazione di monoposto. Questa volta c'erano tutti, comprese NIO e BMW che avevano saltato le precedenti sessioni.

Per la squadra cinese al volante c'era il titolare Oliver Turvey, che ha commentato: "Abbiamo effettuato diversi giri di installazione e di verifica, per raccogliere dati. Le mie prime impressioni sono molto positive, è un evidente salto in avanti a livello di prestazioni". La BMW, partner del team Andretti, aveva già effettuato lo shakedown della sua iFE.18 sulla pista privata di Maisach, nei pressi di Monaco di Baviera, con Tom Blomqvist. In terra iberica il volante è stato invece affidato a Bruno Spengler, portacolori nel DTM e già schierato a gennaio nei rookie test di Marrakech.

Dopo il campione in carica Lucas Di Grassi, guidare la monoposto di casa Audi questa volta è stato Daniel Abt: "Avevo grandi aspettative e sono state persino superate", ha dichiarato entusiasta il tedesco. "La guida è divertente, e la macchina segna progressi sotto ogni aspetto".

Con la Jaguar c'era Mitch Evans, con Venturi il francese Tom Dillmann e Arthur Leclerc, fratello minore di Charles che la compagine monegasca ha inserito di recente nella propria accademia. A completare l'elenco DS (con Stephane Sarrazin), Mahindra, Penske, Venturi e Nissan, che raccoglierà l'eredità Renault nel campionato. All'appello manca la scuderia clienti Techeetah, che attualmente ha in dotazione l'unità motrice della stessa Renault ma è attesa al passaggio alla fornitura targata DS.

Da qui in avanti, i costruttori avranno a disposizione 15 giorni di prove private ciascuno, in preparazione alla prossima edizione della serie elettrica.