Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
27 Apr 2018 [10:31]

Zhou pilota di sviluppo per Techeetah

Alessandro Bucci

Il team Techeetah ha annunciato l'ingaggio del cinese Guan Yu Zhou come pilota di sviluppo. Zhou, attualmente impegnato nel campionato europeo di Formula 3 con il team Prema e parte del programma Ferrari Driver Academy, entrerà a far parte della famiglia Techeetah a partire dall'Eprix di Parigi, in programma il 27 e 28 aprile nella capitale francese.

La scuderia cinese ha tenuto a precisare che, l'ingaggio di Zhou, consentirà alla squadra di raccogliere informazioni molto importanti durante la stagione, dal momento che Techeetah ha limitato e non poco i test in pista nel corso dell'anno. La squadra schiera nel campionato di Formula E Jean-Eric Vergne e Andre Lotterer, grandi protagonisti della stagione con il francese che comanda la classifica assoluta mentre il tedesco è nono.