formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
21 Gen 2015 [14:59]

Completato lo sviluppo della RS01

Antonio Caruccio

Si è concluso lo sviluppo della Renault RS01, il prototipo della casa francese sviluppato da Renault Sport che darà vita nel 2015 ad un monomarca all’interno dei week-end World Series. Sono state 18 le giornate di test totali che hanno toccato gli autodromi di Valencia, Vallelunga, Barcellona, Monza, Jerez, Alcaniz e Navarra. Tanti i piloti chiamati allo sviluppo di questa vettura che ha percorso in totale 7475 chilometri nelle mani di Alexandre Prémat, Andy Soucek, Albert Costa, Mirko Bortolotti, Dimitri Enjalbert, Anthony Beltoise, Nick Castburg, Renaud Kuppens, Laurent Hurgon, oltre agli italiani David Fumanelli e Michela Cerruti, che grazie alla Oregon di Jerry Canevisio hanno avuto modo di saggiare la vettura.

Quello che più li ha impressionati è stata la maneggevolezza, la velocità di reazione dello sterzo e l’elevato carico aerodinamico, che aggiunto agli pneumatici Michelin ed all’introduzione dell’ABS ne fanno una vettura facile da portare al limite. Sono stati anche diramati i tempi sul giro, con performance che mettono la RS01 allo stesso livello del DTM e delle vetture GT3. A Valencia il miglior crono è stato di 1’28”8, a Barcellona di 1’43”9, ad Alcaniz 1’53”7 e a Vallelunga di 1’30”6. Le prime vetture saranno assemblate e consegnate ai team a marzo, mentre la prima gara di campionato sarà a Spa-Francorchamps.