Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
22 Apr 2022 [16:42]

Comtoyou conferma quattro Audi per
Coronel, Magnus, Berthon e Bennani

Michele Montesano

Sarà ancora il team Comtoyou Racing a schierare le Audi RS3 LMS nel WTCR. Come nella passata stagione, la squadra belga gestirà in pista 4 vetture del costruttore tedesco. Confermati Nathanaël Berthon e Gilles Magnus, con quest’ultimo promosso a pilota ufficiale Audi, i quali gareggeranno per l’assoluto. Mentre il veterano Tom Coronel e Mehdi Bennani raccoglieranno punti per il WTCR Trophy, campionato riservato ai privati.

Per Audi quindi la parola d’ordine è stabilità, sia a livello di struttura che di piloti. L’unica novità riguarda l’innesto di Bennani che rileverà il volante di Frédéric Vervisch, quest’anno impegnato nel GT World Challenge al fianco di Valentino Rossi sull’Audi R8 GT3. Per il marocchino, campione TCR Europe 2020 proprio fra le fila del Comtoyou Racing, si tratta di un ritorno nel Mondiale Turismo dove ha corso per oltre 10 anni. La compagine belga, seconda lo scorso anno nella classifica a squadre del WTCR, gestirà anche le Audi nella TCR Europe, confermandosi come vero e proprio braccio armato del costruttore tedesco nelle gare Turismo.