formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
12 Giu 2008 [17:31]

Conferenza ACO
Un nuovo look alle LMP

L'ACO ha annunciato oggi le nuove regolamentazioni di massima per il prossimo biennio, oltre che una serie di novità riguardanti l'organizzazione. Dal punto di vista prettamente tecnico, le principali modifiche riguarderanno l'eliminazione di qualunque dispositivo aerodinamico dal fondo della vettura (leggasi estrattore) per ridurre i rischi di decollo. Inoltre, una nuova serie di restrizioni verranno imposte per garantire l'equivalenza delle prestazioni, sia tra vetture diesel/benzina che tra i vari modelli.

Altra novità di rilievo, l'ammissione in LMP1 di motori derivati dalla produzione sino a 7 litri contro i 6 attuali, mossa che permetterà a Chevrolet di derivare un propulsore dalle Corvette. In più, verrà adottato il limite di 32° di temperatura nell'abitacolo senza però obbligo di climatizzazione.

Per il 2010, le modifiche saranno più importanti, in particolare a livello di "look". In collaborazione con Gordon Murray verranno modificati i regolamenti in modo da permettere una maggiore differenziazione tra le vetture. Tra i punti fermi, l'allargamento degli abitacoli, notizia attesa sempre da GM nel quadro dell'ormai celebre progetto Corvette LMP1. Come nota a margine, confermata la "destinazione" della categoria top a costruttori ufficiali.

Da segnalare l'annuncio di due gare asiatiche che comporranno l'Asian Le Mans Series dal prossimo anno, e di un campionato, realizzato sulla falsariga delle serie Radical, che vedranno al via prototipi derivati dalle regole LMP2. Coinvolta anche l'Oreca.

Marco Cortesi