12 Giu 2008 [21:07]
Le Mans – Qualifica 3: Peugeot ancora più veloce, ma Zonta sbatte
Il terzo turno di qualifiche per la 24 ore di Les Mans 2008 ha visto ancore le Peugeot favorite, ma le Audi incalzano.
La sessione parte sull’asciutto alle 19:00, dopo che nel corso della giornata le incerte condizioni atmosferiche avevano destato alcune preoccupazioni con la pioggia che a intermittenza aveva bagnato la pista. Subito un lungo con le gomme fredde per la Courage del team Oreca di Marcel Fassler, mentre dopo solo dieci minuti l’uscita di pista della vettura gemella, guidata da Fausto Groppi, impatta contro le barriere rovinando pesantemente l’anteriore, costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Nella prima ora i tempi sono ancora alti, con la Peugeot di Stephane Sarrazin che gira a due secondi dalla prestazione di ieri. Dopo tre quarti d’ora rovinosa uscita di pista di Aucott con la Ferrari 430 del JMB, che distrugge il posteriore e pone anticipatamente termine a questa sessione di qualifiche.
Colpo di scena a trentacinque minuti dal termine con la Peugeot 908, di Ricardo Zonta, che è finita contro le barriere, a seguito di un errore di valutazione in un doppiaggio di una vettura LMP2 riportando ingenti danni al suo prototipo, mentre occupava la seconda posizione. Ancora sfortuna per la Aston Martin del team Modena, che dopo aver rotto il motore ieri, oggi ha perso la ruota posteriore destra, probabilmente male avvitata ai box. Contemporaneamente a questi due episodi, anche la Creation LMP1 di Hall in uscita di curva sbatte sul guardrail, disintegrando il posteriore del suo prototipo. La sessione termina qui, con tutti i piloti che nell’ultimo turno tenteranno il tutto per tutto per migliorare la posizione di partenza per sabato.
Paiono oggi livellate le prestazioni, con la Peugeot di Villeneuve e l’Audi di Premat che girano sullo stesso passo gara, 3’23, a dimostrazione del fatto che la casa tedesca dei quattro anelli ha ancora del margine di miglioramento, che vedremo certamente nell’ultimo turno di qualifiche, questa notte, dalle 22:00 alle 24:00.
In LMP2 la Porche di Jos Verstappen è la più veloce in pista oggi, precedendo la Lola MG di Andy Wallace e la Zytek Stuart Moseley. Nelle vetture Gran Turismo, per la classe LMGT1 grande prova di forza per la Aston Martin DBR9, che con Antonio Garcia alla guida ottiene il miglior tempo di giornata, precedendo di oltre un secondo e mezzo la prima delle Corvette, nello specifico quella guidata da Max Pais. Bene anche la Aston ufficiale di Andrea Piccini, staccata di un solo decimo dal connazionale.
Invariati invece i valori nella classe LMGT2, dove la Porsche con Richard Litz e Wolf Henzler a fare il ritmo, inseguiti dalla Ferrari di Robert Bell del team Virgo, staccata di oltre un secondo.
Antonio Caruccio
I migliori tempi del 3° turno di qualifica, giovedì 12 giugno 2008
1 – Lamy-Sarrazin-Wurz (Peugeot 908) – Peugeot – 3’20”566
2 – Genè-Minassian-Villeneuve (Peugeot 908) – Peugeot – 3’23”182
3 – Capello-McNish-Krisetensen (Audi R10) – Audi – 3’23”847
4 – Montagny-Zonta-Klein (Peugeot 908) – Peugeot – 3’24”966
5 – Luhr-Premat-Rockenfeller (Audi R10) – Audi – 3’26”432
6 – Biela-Pirro-Werner (Audi R10) – Audi – 3’26”585
7 – Mucken-Enge-Charouz (Lola-Aston Martin) – Charouz – 3’29”273
8 – Boullion-Collard-Dumas (Pescarolo-Judd) – Pescarolo – 3’32”407
9 – Panis-Pagenaud-Fassler (Courage-Judd) – Oreca – 3’33”139
10 – Van Merksteijn-Verstappen-Bleekemolen (Porsche RS Spyder) - Van Merksteijn – 3’33”192
11 – Primat-Tinseau-Treluyer (Pescarolo-Judd) – Pescarolo – 3’33”916
12 – Ito-Tachikawa-Kataoka (Dome S102-Judd) – Dome – 3’35”176
13 – Pickett-Graf-Lammers (Lola-Judd) – Charouz – 3’35”542
14 – Gounon-Johansson-Nakano (Epsilon-Judd) – Epsilon – 3’37”578
15 - Hall-Mowlem-Goossens (Creation) - Creation – 3’39”638
16 – Burgueno-De Castro-Valles (Epsilon-Judd) – Epsilon – 3’39”920
17 – Erdos-Newton-Wallace (Lola-MG) – RML – 3’40”027
18 – Terada-Takahashi-Katoh (Courage-Mugen) – Terramos – 3’40”318
19 – Barbosa-Ickx-Gregoire (Pescarolo-Judd) – Rollcentre- 3’41”584
20 – Nicolet-Hein-Faggionato (Pescarolo-Judd) – Saulnier – 3’42”162
21 – Barazi-Vergers-Moseley (Zytek 07S) – Barazi – 3’44”555
22 – Amaral-Pla-Smith (Lola B05/40- AER) – ASM – 3’46”574
23 – Lewis-Willman-Murry (Creation-Judd) – Autocon – 3’47”695
24 – Rostan-Devlin-Jeannette (Radical-AER) – Radical – 3’49”802
25 – Brabham-Garcia-Turner (Aston Martin DBR9) – Aston Martin – 3’51”015
26 – Ojjeh-Gosselin-Sharpe (Zytek 07S) – Trading -3’52”141
27 – Beretta-Gavin-Papis (Corvette C6R) – Corvette – 3’52”620
28 – Frentzen-Piccini-Wendlinger (Aston Martin DBR9) – Aston Martin – 3’52”797
29 – Alphand-Policand-Moreau (Corvette C6R) – Alphand – 3’52”993
30 - O'connell-Magnussen-Fellows (Corvette C6R) – Corvette – 3’53”111
31 – Hughes-Kane-Foster (WF01-Zytek) – Embassy – 3’53”214
32 – Menten-Fittipaldi-Borcheller (Aston Martin DBR9) – Modena – 3’54”393
33 – Negrao-Hardman-Leventis (Aston Martin DBR9) – Vitaphone – 3’56”830
34 – Rusinov-Kox-Hezemans (Lamborghini Murcielago) –Spartak – 3’59”643
35 – Narac-Long-Lietz (Porsche 997) – Imsa – 4’01”803
36 – Bouchut-Bornhauser-Smet (Saleen S7R) – Labre – 4’02”022
37 – Suzuki-Kageyama-Kurosawa (Courage-Oreca) – Tokai University – 4’02”088
38 – Davison-Henzler-Felbermayr (Porsche 997) – Proton – 4’02”589
39 – Bell-Sugden-Mullen (Ferrari 430) – Virgo – 4’03”753
40 – Vilander-Biagi-Montanari (Ferrari 430) – AF Corse – 4’03”810
41 – Krohn-Jonsson-Van De Poele (Ferrari 430) – Risi – 4’04”515
42 – Goueslard-Blanchemain-Pasquali (Corvette C6R) – Alphand – 4’04”991
43 – Malucelli-Ruberti-Babini (Ferrari 430) – BMS - 4’05”412
44 – Kaffer-Nielsen Lars-Ehret (Ferrari 430) – Farnbacher – 4’07”971
45 – Dumbreck-Kelleners-Vasiliev (Spyker C8) – Spyker – 4’09”291
46 – Chiesa-Leuenberger-Alexander (Spyker C8) – Speedy – 4’09”433
47 – Bergmeister-Van Overbeek-Neiman (Porsche 997) – Flying – 4’10”493
48 – Ferte-Aucott-Daoudi (Ferrari 430) – JMB – 4’14”033
49 – Melo-Salo-Bruni (Ferrari 430) – Risi – 4’17”637
50 – Elgaard-Nielsenn-Maasen (Porsche RS Spyder) – Essex – 5’12”506
51 – Ayari-Duval-Groppi (Curage-Judd) – Oreca – 5’35”113
52 – Belicchi-Pompidou-Zacchia (Lola-Judd) – Speedy – Senza Tempo
53 – Evans-Berridge-Streton (Lola B06/10-AER) - Synergy – Senza Tempo
54 – Ragues-Lahayett-Cheng (Pescarolo-Judd) – Saulnier – Senza Tempo
55 - de Pourtales-Noda-Simonsen (Lola-Mazda) – Kruse – Senza Tempo