Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
7 Nov 2018 [9:34]

Confermati i bonus in
denaro per la Road To Indy

Marco Cortesi

Continua con convinzione nonostante la perdita della title sponsorship da parte di Mazda il progetto Road To Indy, che per il prossimo anno comunque manterrà il supporto del “gommista” Cooper e ha ulteriormente migliorato il programma di benefit a disposizione dei piloti. Confermata la presenza di un premio da 1.1 milioni di dollari per l’IndyLights, premio con cui campione potrà “coprire” un programma da tre gare in IndyCar l’anno successivo, inclusa la 500 Miglia di Indianapolis. Per il 2019, a beneficiare del premio per la stagione appena conclusa sarà Patricio O’Ward, già accasatosi a tempo pieno con Harding Racing insieme al suo contendente 2018 Colton Herta.

Per la ProMazda, che per il secondo anno si disputerà con le vetture italiane di casa Tatuus, ci saranno quasi 600.000 dollari tra premi in budget e in natura (gomme) per approdare in Indy Lights, cifra che copre buona parte del budget e permette di imbastire un programma, anche se non di finanziarlo interamente. Numericamente, quest’anno le presenze nella categoria “di mezzo” sono andate in calando, ma per il 2019 ci si aspetta che diversi piloti facciano il “salto”.

In USF2000 il bonus sarà di 305.000 dollari verso la ProMazda. Per la serie più “piccola”, quella che finora ha incontrato più successo, si tratterà del terzo anno col pacchetto della factory brianzola.
DALLARARS Racing