GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
7 Nov 2018 [9:34]

Confermati i bonus in
denaro per la Road To Indy

Marco Cortesi

Continua con convinzione nonostante la perdita della title sponsorship da parte di Mazda il progetto Road To Indy, che per il prossimo anno comunque manterrà il supporto del “gommista” Cooper e ha ulteriormente migliorato il programma di benefit a disposizione dei piloti. Confermata la presenza di un premio da 1.1 milioni di dollari per l’IndyLights, premio con cui campione potrà “coprire” un programma da tre gare in IndyCar l’anno successivo, inclusa la 500 Miglia di Indianapolis. Per il 2019, a beneficiare del premio per la stagione appena conclusa sarà Patricio O’Ward, già accasatosi a tempo pieno con Harding Racing insieme al suo contendente 2018 Colton Herta.

Per la ProMazda, che per il secondo anno si disputerà con le vetture italiane di casa Tatuus, ci saranno quasi 600.000 dollari tra premi in budget e in natura (gomme) per approdare in Indy Lights, cifra che copre buona parte del budget e permette di imbastire un programma, anche se non di finanziarlo interamente. Numericamente, quest’anno le presenze nella categoria “di mezzo” sono andate in calando, ma per il 2019 ci si aspetta che diversi piloti facciano il “salto”.

In USF2000 il bonus sarà di 305.000 dollari verso la ProMazda. Per la serie più “piccola”, quella che finora ha incontrato più successo, si tratterà del terzo anno col pacchetto della factory brianzola.
DALLARARS Racing