Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
2 Apr 2017 [10:45]

Confermato il podio di Marciello
Ecco la classifica finale ufficiale

Antonio Caruccio - Photo 4

Confermato il podio di Raffaele Marciello nella gara di qualificazione del Blancpain GT Series Sprint Cup a Misano. L’italiano, autore di un’ottima performance al debutto nelle competizioni a ruote coperte, era finito sotto la lente dei commissari sportivi per un contatto con la Mercedes di Dominik Baumann nelle prime fasi di gara. Dopo aver visionato i filmati e parlato con il team manager, è stato confermato il podio di Lello, che in coppia con Michael Meadows completa così nel migliore dei modi la sua prima apparizione nella gare Gran Turismo. Troppo danneggiata invece l'Audi di Will Stevens e Markus Winkelhock che non prenderanno parte alla Main Race di oggi.

Sabato 1 aprile 2017, gara di qualificazione

1 - Perera/Buhk (Mercedes AMG) – HTP – 37 giri 1:23’17”761
2 - Schiller/Szymkowiak (Mercedes AMG) – HTP – 5”783
3 - Meadows/Marciello (Mercedes AMG) – AKKA – 19”683
4 - Abril/Kane (Bentley Intercontinetal) – M Sport – 25”826
5 - Serralles/Juncadella (Mercedes AMG) – AKKA – 27”757
6 - Ide/Mies (Audi R8) – WRT – 34”969
7 - Monti/Haase (Audi R8) – Sainteloc – 37”809
8 - Engelhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) – GRT – 38”827
9 - Fassler/Vanthoor (Audi R8) – WRT – 39”309
10 - Schmid/Salaquarda (Audi R8) – ISR – 40”148
11 - Krohn/Palttala (BMW M6) – Rowe – 44”372
12 - Leonard/Green (Audi R8) – WRT – 49”735
13 - Broniszewski/Piccini (Kessel) – Kessel – 1’24”403
14 - P.Schothorst/Jake (Audi R8) – WRT – 1’25”164
15 - Yacaman/Crestani (Lamborghi Huracan) – Lazarus – 1’30”558
16 - Blomqvist/Eng (BMW M6) – Rowe – 1 giro
17 - Bhirombhakdi/VanDam (Ferrari 488) – Kessel – 1 giro
18 - Watson/Bell (McLaren 650S) – Strakka – 1 giro
19 - Leventis/Williamson (McLaren 650S) – Strakka – 1 giro
20 - Eriksson/Baumann (Mercedes AMG) – HTP – 1 giro
21 - Stippler/Ceccon (Audi R8) – ISR – 1 giro
22 - Barnicoat/Parente (McLaren 650S) – Strakka – 1 giro
23 - Venturini/Mapelli (Lamborghini Huracan) – Attempto – 2 giri
24 - Mori/Heyer (Mercedes AMG) – Kornely – 2 giri
25 - Mattschull/Keilwitz (Ferrari 488) - Kessel – 2 giri
26 - Wood/Helistekangas (Lamborghini Gallardo) – Reiter – 4 giri

Giro veloce: Maxi Buhk 1’33”175

Ritirati
8° giro - Beaubelique/Gounon
1° giro - Zaugg/VanSplunteren
0 giri - Winkelhock/Stevens
0 giri - Soulet/Soucek
0 giri - Hezemans/Kane
0 giri - PerezCompanc/Siedler
0 giri - Quaife/Case
0 giri - Bourret/Belloc
RS RacingVincenzo Sospiri Racing