formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
1 Apr 2017 [22:20]

Sprint a Misano, gara di qualifica
Perera-Buhk nella notte, Marciello 3°

Da Misano - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Frank Perera conquista la sua prima vittoria con Mercedes nel Blancpain GT. Il francese, da sempre ritenuto uno dei più veloci ed efficaci piloti del lotto, ha festeggiato il successo nella gara di qualificazione del round inaugurale di Misano. Il transalpino, che ha ereditato il volante al cambio pilota da Max Buhk, ha aperto una giornata trionfale per la casa di Stoccarda, che si è presa tutto il podio.

Sul secondo gradino è infatti salita la seconda Mercedes AMG GT3 di casa HTP affidata a Fabian Schiller e Jules Szymkowiak, mentre la medaglia di bronzo è andata nella mani del team AKKA. I francesi tuttavia, attendono la decisione definitiva dei giudici che potrebbe privare del primo podio in GT Raffaele Marciello. L’italiano, in coppia con Michael Meadows, è finito sotto investigazione per un contatto nella ripartenza con Dominik Baumann.

La corsa è stata subito interrotta al secondo passaggio per un incidente multiplo nel rettifilo di ritorno che ha visto coinvolte sei vetture, che non hanno proseguito la propria corsa. Danneggiata nella parte anteriore destra anche l’Audi R8 di casa ISR guidata da Kevin Ceccon, che nonostante le riparazioni in regime di bandiera rossa, esposta dalla direzione gara per pulire la pista, ha accumulato un giro di ritardo. In credito con la fortuna sono altri due italiani, Giovanni Venturini e Marco Mapelli. Splendido protagonista con le pole position in qualifica, Mapelli aveva condotto la gara nelle prime battute, ma un problema alla pressione della benzina, già emerso nel Q2, lo ha costretto ad una sosta ai box supplementare nel sesto passaggio.

Dopo una bella rimonta, che lo aveva anche portato a ridosso della leadership, Mirko Bortolotti ha visto il compagno Christian Engelhart nel 35° giro finire in ghiaia dopo un contatto con la McLaren di Andrew Watson, entrambi tratti in inganno durante il doppiaggio della Lamborghini Gallardo del team Reiter. Tredicesimi assoluti, vincitori della Pro-Am, Giacomo Piccini e Micahel Broniszewski.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing