FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Nov 2024 [19:40]

Confermato il test riservato alle donne
a Jarama scenderanno in pista 19 piloti

Michele Montesano

Anche se le avverse condizioni meteo, che hanno colpito duramente Valencia, hanno costretto gli addetti ai lavori a trasferire i test pre-stagionali di Formula E a Jarama, gli organizzatori della serie elettrica hanno confermato la sessione riservata esclusivamente alle donne. Saranno diciannove le ragazze che scenderanno in pista nel pomeriggio di venerdì 8 novembre per un test che avrà una durata complessiva di tre ore. Tutti i team, ad eccezione di Mahindra, Lola ABT e Kiro Race, schiereranno una coppia di pilote di cui, diverse, hanno già avuto modo di saggiare le precedenti monoposto di Formula E.

Il campione in carica Pascal Wehrlein e il compagno di squadra Antonio Felix da Costa lasceranno il volante della Porsche rispettivamente a Gabriela Jilkova e Marta García. La ventinovenne della Repubblica Ceca aveva provato la monoposto di Zuffenhausen lo scorso anno in occasione dei test di Valencia. Ugualmente la Garcia, vincitrice della F1 Academy 2023, ha avuto modo di prendere contato con la Formula E nei Rookie Test di Berlino. Andretti, team cliente Porsche, si affiderà all’americana Chloe Chambers, attualmente in orbita Haas Formula 1, e la spagnola Nerea Martí entrambe impegnate in F1 Academy.



Nel box Jaguar tornerà la tre volte campionessa della W Series Jamie Chadwick. Infatti la ventiseienne britannica, membro della Academy Williams, aveva già guidato la monoposto Gen2 della scuderia inglese nei Rookie Test di Marrakech nel 2020. Sull’altra vettura Jaguar scenderà in pista Lilou Wadoux che, a differenza delle sue colleghe, ha incentrato la sua carriera sulle gare Endurance diventando, a soli 23 anni, pilota ufficiale Ferrari in GT. Envision Racing potrà contare sull’esperta Alice Powell, alla sua quarta esperienza su una vettura elettrica, e la giovanissima Alisha Palmowaki vicecampione della GB4 inglese.

Maserati schiererà sul circuito di Jarama l’esperta Tatiana Calderon. La trentunenne colombiana vanta al suo attivo numerose presenze in categorie a ruote scoperte, tra cui Formula 2, Super Formula e IndyCar, oltre ad aver provato anche la Sauber Formula 1. Sull’altra vettura del Tridente ci sarà la tedesca Carrie Schreiner che quest’anno ha preso parte alla F1 Academy con il Campos Racing. Il DS Penske si affiderà a Beitske Visser, attualmente impegnata nelle gare Endurance, e la diciannovenne Jessica Edgar che ha recentemente vinto la sua prima gara in F1 Academy ad Austin.



Nissan, per il test tutto al femminile, ha pescato dal vivaio Alpine. A guidare le monoposto nipponiche saranno Sophia Flörsch, prima donna ad andare a punti in Formula 3 ed esperta di gare di durata con tre partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans, e Abbi Pulling prima ragazza a vincere una gara di F4 britannica e attuale leader della F1 Academy. McLaren, team cliente Nissan, potrà contare sulle ragazze che prendono parte al programma McLaren Driver Development ovvero Bianca Bustamante, impegnata in F1 Academy e nella Formula 4 Italia, e la gallese Ella Lloyd anch’essa al via nel campionato tutto al femminile.

Anche se non ha ancora ufficializzato i suoi piloti per la stagione che scatterà il prossimo 7 dicembre a San Paolo, il team Kiro Race (ex ERT) schiererà una sola vettura per Simona de Silvestro. Unica donna a marcare punti in un E-Prix, la svizzera tornerà così a guidare una monoposto elettrica. Il team ABT, che quest’anno userà il powertrain Lola Yamaha, affiderà la monoposto alla giapponese Miki Koyama, pilota di sviluppo Toyota e iscritta nel Super GT. Infine Mahindra scenderà in pista con la svizzera Lena Bühler, vicecampione della F1 Academy nel 2023, e quest’anno impegnata in Formula Regional.

Team e piloti del Rookie Test di Formula E

Porsche (Porsche): Marta Garcia - Gabriela Jilkova

Jaguar (Jaguar): Jamie Chadwick - Lilou Wadoux

Andretti (Porsche): Chloe Chambers - Nerea Marti

Maserati (DS Maserati): Tatiana Calderon - Carrie Schreiner

DS Penske (DS): Jessica Edgar - Beitske Visser

Envision (Jaguar): Alisha Palmowski - Alice Powell

Abt (Lola Yamaha): Miki Koyama

Mahindra (Mahindra): Lena Bühler

McLaren (Nissan): Bianca Bustamante - Ella Lloyd

Nissan (Nissan): Sophia Flörsch - Abbi Pulling

Kiro (Porsche): Simona de Silvestro