F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
21 Mar 2015 [18:39]

Continia il matrimonio IMSA-ACO
Nuove regole per LMP2, GTE e GTD

Marco Cortesi

ACO e IMSA hanno raggiunto un accordo che vedrà estendere la propria partnership fino al 2020. Tra i prototipi, si parla di un'applicazione congiunta delle regole LMP2, anche se non è chiaro se anche in America verrà adottato il monomotore: l'apertura ai motoristi era stata indicata come un elemento imprescindibile dalla serie di proprietà della NASCAR. Riguardo ai telai, si parla di massimo quattro costruttori autorizzati a competere di cui uno americano: diversi dei nuovi nomi che si affacciano all'orizzonte potrebbero quindi restare a bocca asciutta.

In termini di Gran Turismo, verranno aggiornate congiuntamente le regole GTE, mentre sin dall'anno prossimo nella categoria americana si adotterà in tutto e per tutto il regolamento GT3 per la GT Daytona: attualmente le vetture necessitano di essere adattate (per esempio eliminando l'elettronica), e anche le difficoltà in questo senso hanno causato un'emoraggia di iscritti verso il Pirelli World Challenge.
CetilarDALLARA