Rally

Rally del Cile – Shakedown
Evans apre davanti a Rovanperä

Michele Montesano Dopo una pausa lunga quattro anni il WRC è tornato in Cile. Era il 2019 quando, per la prima volta, la gar...

Leggi »
formula 1

Rodin Cars respinta dalla FIA
Dicker: "In F1 entrerà Andretti"

Il suo nome è sicuramente ancora poco conosciuto nell'ambito del motorsport, eppure dal 2023 è divenuto l'azionista d...

Leggi »
Formula E

DS Penske rinnova con
Vandoorne e Vergne

DS Penske non cambia la propria formazione di piloti per la prossima stagione della Formula E. Stoffel Vandoorne, che aveva v...

Leggi »
formula 1

Jessica Hawkins ha provato
la Aston Martin a Budapest

Era da qualche tempo che non si vedeva una ragazza al volante di una monoposto di F1 ufficiale, precisamente dal 31 ottobre 2...

Leggi »
formula 1

Norris e Piastri le stelle di
una McLaren sempre più protagonista

C'è un susseguirsi di anti Red Bull (si fa per dire) in questa stagione del Mondiale F1. Prima è stata la Aston Martin a ...

Leggi »
Formula E

Maserati: al confermato Günther
si unisce il debuttante Daruvala

Michele Montesano Anche Maserati ha svelato le sue carte in vista della Season 10 di Formula E. Al confermato Max Günther, ...

Leggi »
5 Set [15:47]

Controlli budget cap della FIA
Tutti i dieci team in regola

Tutti in regola e dunque è bene quel che finisce bene. Nessuna inffazoine al budget cap 2022 che era di 140 milioni di dollari. Ecco il comunicato della FIA: "La Fia conferma che la sua divisione che controlla il tetto ai costi ha completato la revisione della documentazione presentata da ciascun team che ha partecipato al Mondiale di F1 del 2022 con riferimento all'intero anno 2022. La FIA Cost Cap Administration ha rilasciato certificati di conformità a tutti i 10 partecipanti.

"La revisione è stata un processo intenso e approfondito, iniziato con un'analisi dettagliata della documentazione presentata dai concorrenti. Inoltre, è stato effettuato un controllo approfondito di tutte le attività non legate alla F1 intraprese dai team, comprensive di molteplici visite in loco alle strutture dei team e attente procedure di audit per valutare la conformità con i regolamenti finanziari. Tutti i team hanno agito con uno spirito di buona fede e cooperazione durante l'intero processo".

Ricordiamo che per il 2023 il budget cap è salito a 155 milioni considerando l'aumento degli eventi e le sei gare sprint.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone