formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
5 Set 2023 [15:47]

Controlli budget cap della FIA
Tutti i dieci team in regola

Tutti in regola e dunque è bene quel che finisce bene. Nessuna inffazoine al budget cap 2022 che era di 140 milioni di dollari. Ecco il comunicato della FIA: "La Fia conferma che la sua divisione che controlla il tetto ai costi ha completato la revisione della documentazione presentata da ciascun team che ha partecipato al Mondiale di F1 del 2022 con riferimento all'intero anno 2022. La FIA Cost Cap Administration ha rilasciato certificati di conformità a tutti i 10 partecipanti.

"La revisione è stata un processo intenso e approfondito, iniziato con un'analisi dettagliata della documentazione presentata dai concorrenti. Inoltre, è stato effettuato un controllo approfondito di tutte le attività non legate alla F1 intraprese dai team, comprensive di molteplici visite in loco alle strutture dei team e attente procedure di audit per valutare la conformità con i regolamenti finanziari. Tutti i team hanno agito con uno spirito di buona fede e cooperazione durante l'intero processo".

Ricordiamo che per il 2023 il budget cap è salito a 155 milioni considerando l'aumento degli eventi e le sei gare sprint.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar