indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
16 Set 2009 [13:43]

Corbetta porta all’esordio Raimondo

Dopo aver effettuato lo scorsa settimana sul tracciato capitolino di Vallelunga un test insieme a Gianmarco Raimondo, il team Corbetta porterà all’esordio il diciannovenne nordamericano nel campionato italiano Formula 3.

Angelo Corbetta: "Raimondo ha dimostrato fin dai primi chilometri una profonda maturità tecnica ed un approccio al lavoro altamente professionale. Chiaramente deve adattarsi ad una monoposto completamente nuova ma alla sua prima giornata ha già fatto segnare tempi decisamente interessanti; per Vallelunga non ci poniamo obiettivi particolari: per lui sarà importante percorrere il maggior numero possibile di chilometri e iniziare ad acquisire quell'esperienza che in futuro ci auguriamo possa permettergli di puntare in alto anche in Italia".

Gianmarco Raimondo: "La macchina è sorprendente e l'aerodinamica molto sofisticata permette una percorrenza di curva impressionante. Dopo aver assistito alle gare di Imola anche durante i test mi sono reso conto che il livello del Campionato Italiano è molto alto: per me a Vallelunga ci sarà molto da imparare e non sarà sicuramente facile. Vedremo come andrà, per adesso non vedo l'ora di scendere in pista".