indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
16 Set 2009 [13:43]

Corbetta porta all’esordio Raimondo

Dopo aver effettuato lo scorsa settimana sul tracciato capitolino di Vallelunga un test insieme a Gianmarco Raimondo, il team Corbetta porterà all’esordio il diciannovenne nordamericano nel campionato italiano Formula 3.

Angelo Corbetta: "Raimondo ha dimostrato fin dai primi chilometri una profonda maturità tecnica ed un approccio al lavoro altamente professionale. Chiaramente deve adattarsi ad una monoposto completamente nuova ma alla sua prima giornata ha già fatto segnare tempi decisamente interessanti; per Vallelunga non ci poniamo obiettivi particolari: per lui sarà importante percorrere il maggior numero possibile di chilometri e iniziare ad acquisire quell'esperienza che in futuro ci auguriamo possa permettergli di puntare in alto anche in Italia".

Gianmarco Raimondo: "La macchina è sorprendente e l'aerodinamica molto sofisticata permette una percorrenza di curva impressionante. Dopo aver assistito alle gare di Imola anche durante i test mi sono reso conto che il livello del Campionato Italiano è molto alto: per me a Vallelunga ci sarà molto da imparare e non sarà sicuramente facile. Vedremo come andrà, per adesso non vedo l'ora di scendere in pista".