formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
16 Ott 2005 [10:10]

Corbetta prova Fabrizio Crestani e guarda alla Germania

Il team Corbetta è sceso in pista a Magione per un test di F.3 con il giovane pilota Fabrizio Crestani, proveniente dalla F.Renault 1600, il quale aveva già provato con il team lombardo, nello scorso mese di maggio. Fabrizio ha compiuto 50 tornate nel pomeriggio di mercoledì cogliendo un ottimo 1'08"21 e ben 110 tornate giovedì, realizzando il tempo di 1'08"43, nonostante la pista sia peggiorata a causa di una perdita d'olio di una F.3000 presente sul tracciato.
Il test era finalizzato soprattutto a prendere confidenza con la monoposto. Il team manager Angelo Corbetta dichiara: "Sono contento di come Fabrizio ha guidato e oltre ad essere veloce ha dimostrato di capire il comportamento della monoposto, avendogli fatto testare diversi tipi di set-up. Già al primo test di maggio, vidi che ci sapeva fare, però era giusto che, visto la giovane età, continuasse a fare esperienza su una monoposto inferiore. Ora Fabrizio è pronto per il grande salto in F.3, vettura che lui stesso reputa impareggiabile. Con una buona preparazione invernale, pensiamo che Crestani potrà dire la sua e se l'Italia non offrirà la giusta dimensione per questa grande categoria, si guarderà alla Germania".