World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
11 Mar 2020 [8:37]

Coronavirus: no Jakarta il 6 giugno,
la Formula E alla ricerca di alternative

Jacopo Rubino

L'emergenza Coronavirus impatta ancora sul calendario della Formula E. Dopo le tappe di Sanya e Roma, a farne le spese adesso è quella di Jakarta, dove la serie elettrica avrebbe dovuto correre per la prima volta il 6 giugno. Come da prassi, l'E-Prix non viene considerato ufficialmente cancellato ma soltanto "rinviato", con la speranza di una eventuale collocazione in data successiva.

In Indonesia i contagi non hanno raggiunto i livelli allarmanti di altre nazioni (a ieri erano 27 i casi confermati), ma le autorità locali e gli organizzatori hanno scelto di evitare rischi. La decisione è stata definita "la più responsabile", presa per "proteggere la salute e la sicurezza dei partecipanti al campionato, lo staff e gli spettatori".

La Formula E sta quindi vagliando le alternative per garantire che la stagione 2019/2020 mantenga il maggior numero di gare possibili. Come spiegato da Alberto Longo, co-fondatore della categoria, le ipotesi in tavola sono quelle di una doppia manche in alcuni dei prossimi round o di correre a porte chiuse su circuiti permanenti, evitando i centri delle grandi città. Si parla ad esempio di un appuntamento al "Ricardo Tormo" di Valencia, già sede dei test ufficiali precampionato. "La situazione è fluida, si evolve di giorno in giorno", ha commentato Longo. "Rimaniamo realisti e flessibili nel nostro approccio verso altre opzioni".

È peraltro logico nutrire dubbi anche sullo svolgimento del prossimo round a Parigi, il 18 aprile, e su quello di Seoul del 3 maggio. In Francia i contagi registrati hanno superato il migliaio e, restando in tema sportivo, verranno giocate senza pubblico tutte le partite della Ligue 1 di calcio fino al 15 aprile. In Corea del Sud, secondo gli ultimi dati, le infezioni sono vicine a 8000 e i contagi sarebbero di nuovo in aumento, rispetto al calo dei giorni scorsi.

I prossimi appuntamenti della Formula E

18 aprile - Parigi (Francia)
3 maggio - Seoul (Corea del Sud)
21 giugno - Berlino (Germania)
11 luglio - New York (USA)
25-26 luglio - Londra (Gran Bretagna) *

* Doppia gara