dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
28 Set 2019 [10:55]

Correa, domani il lungo intervento
per ricostruire la gamba destra

Jacopo Rubino

"I dottori sono impressionati dal miglioramento della sua condizione fisica e dalla sua forza di volontà". La famiglia di Juan Manuel Correa ci tiene a sottolinearlo, nell'ultimo aggiornamento sul suo stato di salute. Il pilota ecuadoregno ha pienamente recuperato dal regime di coma indotto e dalle conseguenze del trauma polmonare patito nell'incidente di gara 1 della Formula 2 a Spa, in cui Anthoine Hubert ha perso la vita. Adesso l'attenzione si sposta però sulla ricostruzione della gamba destra.

Ora che le condizioni si sono stabilizzate, nella giornata di domani Correa sarà sottoposto a un lungo intervento, della durata di oltre dieci ore. I dottori potranno finalmente capire gli effettivi danni subiti da tibia, caviglia e piede, e cercheranno di preservare tutto ciò che è possibile.

L'entità dell'infortunio è molto seria, e richiede un'operazione chirurgica particolarmente complessa presso la struttura di Londra specializzata in ortopedia dove Correa è stato trasferito.

Il portacolori del team Sauber Junior by Charouz ha però preferito questa strada, invece di quella più radicale dell'amputazione, pur "comprendendo tutte le sfide correlate".  Lo staff medico si è detto "cautamente ottimista", considerando la velocità di recupero mostrata nei giorni scorsi da Correa.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI