indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
15 Gen 2022 [15:19]

Correa resta in Formula 3,
seconda stagione con ART

Jacopo Rubino - XPB Images

Juan Manuel Correa ha scelto: affronterà una seconda stagione in Formula 3 con la ART Grand Prix, per proseguire il cammino iniziato lo scorso anno con il suo rientro alle corse, sorprendendo il mondo del motorsport. Il pilota ecuadoriano nel 2019 aveva patito lesioni serissime nel terribile incidente che in gara 1 della Formula 2 a Spa costò la vita ad Anthoine Hubert, rischiando l'amputazione della gamba destra, e ha poi affrontato con grande determinazione un duro programma di recupero.

"Il 2021 non è stato facile per me, con tanto lavoro sul piano sportivo e con la riabilitazione, per fare progressi con le mie gambe", ha spiegato Correa. "Considero la prossima stagione come l'opportunità per partire da un livello molto più alto e per tornare dove sono in grado di essere".

Nel 2021 il portacolori ART ha raccolto in tutto 11 punti, con un sesto posto in gara 1 a Le Castellet come miglior risultato, ma viaggiando spesso nella prima metà dello schieramento.

Nelle scorse settimane Correa aveva pure valutato l'ipotesi di tornare in Formula 2, partecipando inoltre ai test di Abu Dhabi di dicembre con il team Charouz per accumulare chilometri e mettersi alla prova con una vettura di prestazioni superiori. Nel definire i programmi agonistici 2022, comunque, ha prevalso la linea della continuità.

Correa potrebbe però misurarsi in parallelo nelle ruote coperte: a fine novembre ha provato proprio il prototipo LMP2 della Prema, che debutterà nel WEC collaborando con Iron Lynx. Con la compagine italiana, Correa aveva disputato nel biennio 2016-2017 la F4. "Se rimanessi in F3, farò qualche gara in altri campionati, sento di aver bisogno di girare di più. Magari farò qualcosa nell'endurance, in LMP2, voglio senza dubbio una macchina veloce", aveva spiegato.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI