World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
17 Giu 2015 [13:02]

Corvette senza telaio, chiama Larbre
Mentre si lavora sul modello 2016

Marco Cortesi

È crisi di telai in casa Corvette. La compagine ufficiale del cravattino gestita da Pratt&Miller che ha sempre in passato realizzato un numero molto limitato di vetture, si è trovata senza chassis per la prossima gara dello United SportsCar a Watkins Glen (6 Ore). Sono stati infatti solo tre i telai della C7 Z06 realizzati dall'inizio della passata stagione. E dato che è già in fase di sviluppo la nuova vettura per le regole GTE 2016, si è scelto infatti di limitare al minimo la produzione anche per quest'anno

Dopo aver rinunciato alla 24 Ore di Le Mans con una delle vetture, si è stati costretti a chiedere "in prestito", secondo quanto riportato da Sportscar365, l'unico altro esemplare disponibile, quello della scuderia Larbre, pilotato in Francia da Paolo Ruberti, Gianluca Roda e Kristian Poulsen.

Una situazione paradossale per una delle case più potenti del mondo, che ha però saputo neutralizzare il fatto di non disporre di un telaio di scorta con una strepitosa vittoria. E che ora potrà dimostrare, anche nella pratica, la qualità del materiale fornito ai team privati utilizzandolo in prima persona. Grazie anche all'aiuto fornito alla scuderia francese dopo il botto nel warm-up della Sarthe. Come sfruttare con risvolti commerciali un momento di imbarazzo.
CetilarDALLARA