indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
17 Giu 2015 [13:02]

Corvette senza telaio, chiama Larbre
Mentre si lavora sul modello 2016

Marco Cortesi

È crisi di telai in casa Corvette. La compagine ufficiale del cravattino gestita da Pratt&Miller che ha sempre in passato realizzato un numero molto limitato di vetture, si è trovata senza chassis per la prossima gara dello United SportsCar a Watkins Glen (6 Ore). Sono stati infatti solo tre i telai della C7 Z06 realizzati dall'inizio della passata stagione. E dato che è già in fase di sviluppo la nuova vettura per le regole GTE 2016, si è scelto infatti di limitare al minimo la produzione anche per quest'anno

Dopo aver rinunciato alla 24 Ore di Le Mans con una delle vetture, si è stati costretti a chiedere "in prestito", secondo quanto riportato da Sportscar365, l'unico altro esemplare disponibile, quello della scuderia Larbre, pilotato in Francia da Paolo Ruberti, Gianluca Roda e Kristian Poulsen.

Una situazione paradossale per una delle case più potenti del mondo, che ha però saputo neutralizzare il fatto di non disporre di un telaio di scorta con una strepitosa vittoria. E che ora potrà dimostrare, anche nella pratica, la qualità del materiale fornito ai team privati utilizzandolo in prima persona. Grazie anche all'aiuto fornito alla scuderia francese dopo il botto nel warm-up della Sarthe. Come sfruttare con risvolti commerciali un momento di imbarazzo.
CetilarDALLARA