20 Mar 2011 [20:13]
Curitiba, gara 2: Menu nel ricordo del padre
Valerio Faccini
Seconda vittoria su due gare per la Chevrolet. Dopo Robert Huff, ad imporsi nella seconda frazione del Mondiale Turismo in Brasile è stato Alain Menu, partito dalla pole. Lo svizzero ha sbagliato la partenza, facendosi infilare da Tom Coronel, agevolato da ottimi riflessi e dalla trazione posteriore della sua Bmw, e da Gabriele Tarquini. Poi è stato bravo a recuperare posizioni tornando in testa, anche se s’è aiutato con una toccata nel sorpasso decisivo su Coronel. Lo svizzero si è commosso per la vittoria, dedicando il successo al padre, scomparso lo scorso novembre.
La Bmw di Coronel ha preceduto le Chevrolet di Yvan Muller, Huff (in lotta asperrima tra loro, con il francese che è riuscito a sorpassare il vincitore di gara-1) e Caca Bueno. Garona di Tarquini, che ha resistito come ha potuto, con la sua vecchia Leon Tdi, ma dopo pochi giri ha dovuto cedere il passo alle irresistibili Cruze. L’italiano ha concluso sesto, distanziato ma non troppo, alle spalle di Bueno.
Un contatto nelle prime battute ha eliminato i due danesi Michael Nykjær e Kristian Poulsen che lottavano per la settima posizione. Il primo s’è fermato con una ruota della sua Seat “aperta”, mentre il rivale è riuscito a riprendere la pista chiudendo 14°. Chi ha beneficiato del contrattempo di Poulsen è stato lo “spagnolino” del Proteam, Javier Villa, giunto ottavo e primo tra gli indipendenti, mentre i suoi compagni di squadra, Mehdi Bennani e Fabio Fabiani non hanno visto la bandiera a scacchi.
Gara 2, domenica 20 marzo 2011
1 – Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) – Chevrolet – 14 giri 19’29”481
2 – Tom Coronel (Bmw 320Tc) – Roal - 0”265
3 – Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) – Chevrolet – 0”917
4 – Rob Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) – Chevrolet – 1”321
5 – Carlos Bueno (Chevrolet Cruze 1.6 T) – Chevrolet – 2”409
6 – Gabriele Tarquini (Seat Leon Tdi) – Sunred – 4”512
7 – Tiago Monteiro (Seat Leon Tdi) – Sunred – 7”810..
8 - Javier Villa (Bmw 320Tc) – Proteam – 16”894
9 - Franz Engstler (Bmw 320Tc) – Engstler – 17”571
10 – Pepe Oriola (Seat Leon Tdi) – Sunred – 20”361
11 – Darryl O’Young (Chevrolet Lacetti) – Bamboo – 27”978
12 – Aleksei Dudukalo (Seat Leon Tdi) – Sunred – 31”428
13 – Robert Dahlgren (Volvo C30) – Polestar - 35”296
14 – Kristian Poulsen (Bmw 320Tc) – Engstler – 36”203.
15 – Yukinori Taniguchi (Chevrolet Lacetti) – Bamboo – 45”265
16 – Marchy Lee (Bmw 320Tc) – Engstler – 39”845
Ritirati
0 giri - Mehdi Bennani
5° giro - Michel Nykjær
7° giro - Fabio Fabiani
7° giro - Fredy Barth .
Il campionato
1. Huff 37; 2. Menu 34; 3. Muller 33; 4. Coronel 30; 5. Bueno 25; 6. Tarquini 14; 7. Poulsen 10; 8. Monteiro 6; 9. Nykjær, Villa e Engstler 4; 12. Bennani e Oriola 1.