20 Mar 2011 [18:54]
Curitiba, gara 1: Huff apre la stagione
Valerio Faccini
Tutto come previsto. La Chevrolet una spanna (abbondante) sopra la concorrenza, e tutti gli altri ad inseguire. Ma gli inseguitori, a loro volta, non si sono classificati in ordine sparso, bensì a seconda del tipo di vettura. Quindi: Chevrolet, poi BMW, entrambe coi nuovi motori 1.6 turbo a benzina, poi le vetture con le motorizzazioni vecchie, con le Seat turbodiesel davanti alle altre. Rob Huff ha ottenuto una netta vittoria, dalla pole, conducendo davanti al campione uscente Yvan Muller, che lo ha seguito come un’ombra. Alle loro spalle, la star brasiliana Carlos Bueno che, dopo la gara singola disputata nel WTCC a Brands Hatch nel 2010 con la Cruze aspirata, ha messo le mani per la prima volta sulla nuova azzurra turbo a Curitiba ed ha nettamente battuto Alain Menu, terzo pilota ufficiale della Casa della croce dorata.
Alle spalle delle tre Chevy, bella lotta tra Poulsen e Coronel per la quarta posizione, con quest’ultimo che ha fatto valere la maggior esperienza e nelle ultime battute ha guadagnato la medaglia di legno a svantaggio del pilota danese. Menu ha preceduto Gabriele Tarquini, autore di una gara intelligente (quando ha capito che l’auto dello svizzero andava troppo forte, lo ha lasciato passare), primo delle macchine vecchie. Dodicesima la Volvo di Dahlgren (col vecchio 5 cilindri aspirato), mentre l’ex formulista Villa, tanto atteso, non ha impressionato, chiudendo 14°.
Gara 1, domenica 20 marzo 2011
1 – Rob Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) – Chevrolet – 14 giri 19’29”481
2 – Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) – Chevrolet – 0”873
3 – Carlos Bueno (Chevrolet Cruze 1.6 T) – Chevrolet – 3”924
4 – Tom Coronel (Bmw 320Tc) – Motorsport - 12”714
5 – Kristian Poulsen (Bmw 320Tc) – Engstler – 13”004
6 – Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) – Chevrolet – 13”402
7 – Gabriele Tarquini (Seat Leon Tdi) – Sunred – 14”214.
8 - Michel Nykjær (Seat Leon Tdi) – Sunred – 14”716
9 - Franz Engstler (Bmw 320Tc) – Engstler – 19”100
10 – Mehdi Bennani (Bmw 320Tc) – Proteam – 19”591
11 – Tiago Monteiro (Seat Leon Tdi) – Sunred – 20”001
12 – Robert Dahlgren (Volvo C30) – Polestar - 20”343
13 – Pepe Oriola (Seat Leon Tdi) – Sunred – 25”098
14 – Javier Villa (Bmw 320Tc) – Proteam – 25”527.
15 – Fredy Barth (Seat Leon Tdi) – Sunred - 28”285
16 – Marchy Lee (Bmw 320Tc) – Proteam – 41”400
17 – Aleksei Dudukalo (Seat Leon Tdi) – Sunred – 41”820
18 – Yukinori Taniguchi (Chevrolet Lacetti) – Bamboo – 45”265
19 – Fabio Fabiani (Bmw 320si) – Proteam – 1 giro