World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
20 Lug 2012 [19:38]

Curitiba, libere 2: Quaife-Hobbs si ripete

Dall'inviato Dario Sala

Sole finalmente splendente e temperatura più alta sull'asfalto di Curitiba hanno caratterizzato la seconda sessione di prove libere dell'Auto GP. Fattori diversi che però non hanno influito sulla classifica finale che ancora una volta ha visto Adrian Quaife-Hobbs dettare il passo. L'inglese della Super Nova ha incrementato le sue prestazioni mano a mano che la sessione è progredita fino a stampare quell'1'12”360 che ha lasciato a quasi mezzo secondo gli inseguitori. Adrian è sereno e in forma nonchè il candidato numero uno alla pole position.

Ma attenzione, gli altri non staranno a guardare. A partire da Antonio Pizzonia che ha abbassato di mezzo secondo i suoi tempi. Il brasiliano, ancora una volta ha stampato il secondo tempo dimostrandosi veloce e in grado di restare con i primi sfruttando l'ottimo potenziale messogli a disposizione dalla Ombra. Chiaro, ora ci sarà da verificare cosa saprà in qualifica, ma sembra che Antonio si sia subito trovato a suo agio con la Lola della Auto GP: “Era tanto tempo che non guidavo una monoposto – ha detto “Jungle Boy” - e collo e spalle ne risentono un po'. Ma devo comunque dire che è stato un piacere salire su questa macchina che si sta dimostrando molto piacevole. Le prestazioni sembrano buone, ma ora aspettiamo la qualifica”.

Bene anche Pal Varhaug che si è confermato ancora nelle prime posizioni. Il norvegese farà di tutto per far sì che Quaife-Hobbs non chiuda i giochi in Brasile e sembra davvero in grado di poter restare attaccato al pilota della Super Nova. Probabile che il suo vero valore lo si vedrà fra un paio di ore in qualifica. Quarto tempo per un brillante Daniel De Jong che ha preceduto il compagno di squadra Chris Van Der Drift. Sesto Max Snegirev davanti a Giuseppe Cipriani e Rafael Suzuki. Nono tempo per Sergio Campana, che però ha sbattuto violentemente all'uscita del curvone tanto temuto alla vigilia. La parte sinistra della sua Lola è apparsa molto danneggiata e sicuramente non sarà al via della qualifica. Si spera possa farlo per la gara. Peccato. Quella dell'Euronova è stata davvero una sessione travagliata visto che anche Sergey Sirotkin non vi ha preso parte per un problema al cambio che i meccanici hanno però risolto.

Nella foto, Antonio Pizzonia

Venerdì 20 luglio 2012, libere 2

1 – Adrian Quaife- Hobbs – Super Nova – 1'12”360
2 – Antonio Pizzonia – Ombra – 1'12”838
3 – Pal Varhaug – Virtuosi – 1'13”878
4 – Daniel De Jong – Manor MP – 1'12”960
5 – Chris Van Der Drift – Manor MP – 1'13”179
6 – Max Snegirev – Campos – 1'13”840
7 – Giuseppe Cipriani – Campos – 1'14”628
8 – Rafael Suzuki – Ombra – 1'14”641
9 – Sergio Campana – Euronova – 1'15”428
10 – Francesco Dracone – Virtuosi – 1'15”448
11 – Michele La Rosa – MLR71 – 1'16”680