GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
19 Mar 2011 [20:08]

Curitiba, qualifica: Chevrolet in prima fila

Dovevano essere le protagoniste assolute di questo primo appuntamento del campionato WTCC ed hanno rispettato in pieno il pronostico. Le Chevrolet Cruze con motore turbo 1.6, a Curitiba partiranno dalla prima fila e in pole troviamo Rob Huff che ha avuto la meglio sul compagno di squadra e campione del mondo Yvan Muller. L'inglese, nella Q2, ha siglato il crono di 1'21"758, Muller si è fermato a 1'22"147. Con grande sorpresa, al terzo posto si è portato Carlos Bueno, pilota brasiliano che conduce una quarta Cruze, ma solo per questa tappa.

Escluso dalla Q2, con una certa sorpresa, Alain Menu, undicesimo nel Q1. La prima Seat Leon è quella di Michel Nykjaer, del team Sunred, quarta, poi la BMW di Kristian Poulsen (Engstler) e il nostro Gabriele Tarquini, settimo. Il team ROAL è settimo con la BMW affidata a Tom Coronel. Il Proteam invece, non ha visto nessuno dei suoi tre piloti nel Q1: Mehdi Bennani è risultato 14°, il debuttante Javier Villa 17°, Fabio Fabiani addirittura non è entrato nei tempi necessari per la qualificazione risultando 4"5 più lento dell'ultimo del Q1, Yukinori Taniguchi.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1'21"758 - Q2
Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1'22"147 - Q2
2. fila
Carlos Bueno (Chevrolet Cruze) - RML - 1'22"503 - Q2
Michel Nykjaer (Seat Leon TDI) - Sunred - 1'22"632 - Q2
3. fila
Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler - 1'22"678 - Q2
Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Sunred - 1'22"842 - Q2
4. fila
Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Sunred - 1'22"925 - Q2.
Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL - 1'23"095 - Q2
5. fila
Fredy Barth (Seat Leon TDI) - Sunred - 1'23"338 - Q2
Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 1'31"527 - Q2
6. fila
Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1'23"260 - Q1
Robert Dahlgren (Volvo C30) - Polestar - 1'23"300 - Q1
7. fila
Pepe Oriola (Seat Leon TDI) - Sunred - 1'23"343 - Q1
Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 1'23"556 - Q1.
8. fila
Darryl O'Young (Chevrolet Lacetti) - Bamboo - 1'23"793 - Q1
Marchy Lee (BMW 320 TC) - Deteam KK - 1'24"111 - Q1
9. fila
Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 1'24"268 - Q1
Aleksei Dudukalo (Seat Leon TDI) - Sunred - 1'24"781 - Q1
10. fila
Yukinori Taniguchi (Chevrolet Lacetti) - Bamboo - 1'25"069 - Q1
Fabio Fabiani (BMW 320si) - Proteam - 1'29"666 - Q1