World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
12 Lug 2013 [14:57]

DAMS pensa al WEC per il 2014

Filippo Zanier

Gli impegni della DAMS potrebbero allargarsi ancora nel 2014. Il team di Jean-Paul Driot, che quest'anno è tornato nel mondo delle ruote coperte partecipando alla Porsche Supercup (programma che è andato ad aggiungersi a quelli in GP2 e F.Renault 3.5), per il 2014 sta infatti valutando un ingresso nella classe GTE del World Endurance Championship. Stando a quanto rivelato dal team manager François Sicard, la scuderia transalpina preferirebbe impegnarsi con Porsche schierando almeno una 991, ma nel caso questo non fosse possibile la squadra starebbe già lavorando a un "piano B" con un altro costruttore. Per DAMS si tratterebbe di un rientro nelle corse endurance, scenario in cui si sono fatti conoscere in passato schierando anche una Cadillac LMP900 semi-ufficiale. I francesi hanno detto basta all'impegno con le LMP nel 2002, e da lì in poi si sono costruiti una solida immagine di team vincente nei monomarca propedeutici alla F.1
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA