World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
26 Lug 2013 [12:41]

Toyota conferma: una TS030 in meno

Filippo Zanier

Non sono solo i team privati come Rebellion Racing a dover dosare le proprie risorse a causa del lavoro da portare avanti sulle vetture 2014. Toyota ha infatti confermato (vedi news precedenti) che dalla prossima gara di Interlagos sarà solo una TS030 a scendere in pista, la n°8 guidata da Anthony Davisdon, Stéphane Sarrazin e Sebastien Buemi, cioè la più vicina alla testa del campionato, in questo momento saldamente nelle mani dell'Audi con Allan McNish, Loic Duval e Tom Kristensen. Toyota ha specificato che Alex Wurz e Nicolas Lapierre si occuperanno invece dello sviluppo della nuova LMP1 per il regolamento 2014, e che Kazuki Nakajima verrà lasciato libero di concentrarsi sulla difesa dei colori della Casa nella Super Formula e nel Super GT.

Da sottolineare, comunque, che le decisioni comunicate da Toyota riguardano per ora solo la gara in Brasile e quella successiva ad Austin. Non è un caso, perché l'appuntamento seguente è quello di casa al Fuji, dove è forte il sospetto che i jap si presentino di nuovo con due macchine, per poi tornare a una TS030 soltanto nei due appuntamenti finali del WEC.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA