formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
16 Gen 2016 [11:03]

D’Agosto, Pulcini e Rovera su RS01

Antonio Caruccio

In occasione di alcune giornate promozionali di Renault Sport sul circuito di Vallelunga, al volante della RS01 del team Oregon si sono visti dei piloti che stanno valutando la serie per il prossimo anno. Tra questi alcuni formulisti come il brasiliano Bruno Bonifacio, eclissatosi dopo aver lasciato Draco in Formula Renault 3.5, Ignazio D’Agosto, protagonista in Eurocup, e due giovani promesse tricolori: Leonardo Pulcini e Alessio Rovera. Entrambi sono stati impegnati con DAV Racing nella EuroFormula Open, e sono stati eletti rispettivamente Kartista e Pilota di Italiaracing nel 2013 e 2015.

Oltre a loro anche Simone Iacone e Alfre De Matteo, provenienti dalla Clio Cup Italia, che hanno così commentato: “Nonostante la pioggia iniziale, il passo era superiore a quello delle vetture Gt3. Sono stato molto colpito dal carico aerodinamico e dalla frenata, che riescono a rendere addirittura semplice da guidare questa vettura eccezionalmente potente. Ovviamente non abbiamo potuto spingere sino al limite, ma sono assolutamente soddisfatto. Un ringraziamento va a Renault Sport Technologies e alla Fast Lane Promotion per questa opportunità che mi hanno dato. Un grazie anche i ragazzi dell’Oregon Team, che ci hanno seguito in ogni cosa con dedizione” è stato il commento di Iacone.

“La vettura è straordinaria e mi ha particolarmente impressionato sul bagnato; nonostante le condizioni difficili della pista, è infatti riuscita a farmi subito trovare perfettamente a mio agio. Ho guidato pulito, per evitare errori. Sull’asciutto, nel pomeriggio, ho provato invece a forzare un po’ di più. La tenuta di strada è impressionante. I freni, con i dischi in carbonio, sono molto particolari e bisogna saperli gestire. 550 Cv sono tanti, ma tutto è ben proporzionato. Ringrazio la Fast Lane Promotion e Renault, dando fin da adesso a tutti l’appuntamento nella Clio Cup Italia 2016, quando punterò questa volta al titolo assoluto” - sono state le parole di De Matteo.