formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
16 Gen 2016 [11:03]

D’Agosto, Pulcini e Rovera su RS01

Antonio Caruccio

In occasione di alcune giornate promozionali di Renault Sport sul circuito di Vallelunga, al volante della RS01 del team Oregon si sono visti dei piloti che stanno valutando la serie per il prossimo anno. Tra questi alcuni formulisti come il brasiliano Bruno Bonifacio, eclissatosi dopo aver lasciato Draco in Formula Renault 3.5, Ignazio D’Agosto, protagonista in Eurocup, e due giovani promesse tricolori: Leonardo Pulcini e Alessio Rovera. Entrambi sono stati impegnati con DAV Racing nella EuroFormula Open, e sono stati eletti rispettivamente Kartista e Pilota di Italiaracing nel 2013 e 2015.

Oltre a loro anche Simone Iacone e Alfre De Matteo, provenienti dalla Clio Cup Italia, che hanno così commentato: “Nonostante la pioggia iniziale, il passo era superiore a quello delle vetture Gt3. Sono stato molto colpito dal carico aerodinamico e dalla frenata, che riescono a rendere addirittura semplice da guidare questa vettura eccezionalmente potente. Ovviamente non abbiamo potuto spingere sino al limite, ma sono assolutamente soddisfatto. Un ringraziamento va a Renault Sport Technologies e alla Fast Lane Promotion per questa opportunità che mi hanno dato. Un grazie anche i ragazzi dell’Oregon Team, che ci hanno seguito in ogni cosa con dedizione” è stato il commento di Iacone.

“La vettura è straordinaria e mi ha particolarmente impressionato sul bagnato; nonostante le condizioni difficili della pista, è infatti riuscita a farmi subito trovare perfettamente a mio agio. Ho guidato pulito, per evitare errori. Sull’asciutto, nel pomeriggio, ho provato invece a forzare un po’ di più. La tenuta di strada è impressionante. I freni, con i dischi in carbonio, sono molto particolari e bisogna saperli gestire. 550 Cv sono tanti, ma tutto è ben proporzionato. Ringrazio la Fast Lane Promotion e Renault, dando fin da adesso a tutti l’appuntamento nella Clio Cup Italia 2016, quando punterò questa volta al titolo assoluto” - sono state le parole di De Matteo.