Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Feb 2015 [14:11]

D'Aste nel WTCC con Munnich

Dario Sala

“Sono in contatto con un team per fare il WTCC o la TCR. Adesso però non posso dire nulla”. Interpellato qualche settimana fa, Stefano D’Aste rispose così alla nostra domanda circa i rumors che circolavano su un suo possibile ritorno nel mondiale Turismo. Ebbene, quelle voci ora sono diventate realtà. Stefano D’Aste si è infatti accordato con la Munnich Motorsport per guidare la Chevrolet Cruze TC1 della squadra tedesca. Stefano tornerà così nel mondiale dopo un anno di assenza. Ad aspettarlo ci sarà una vettura completamente nuova (non ha mai guidato una TC1) a trazione anteriore.

“Sono contentissimo di questo accordo - ha rivelato Stefano – e del ritorno nel WTCC, ovvero in un campionato nel quale mi sento a casa. Sarà curioso provare una trazione anteriore. È tanto che non le uso e anche questa sarà una cosa da imparare. Una sfida in più che mi intriga. Ringrazio la squadra che ha creduto in me. Speriamo di ripagarli con dei bei risultati”. Stefano, che sarà in pista venerdì a Barcellona, ritroverà così Domink Greiner direttore sportivo della squadra con cui ha collaborato ai tempi della Wiechers.