FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
11 Feb 2021 [10:51]

DS in Formula E fino al 2026:
sarà presente con le auto Gen3

Jacopo Rubino

DS, bicampione in carica con il team Techeetah, continuerà in Formula E almeno fino al 2026: il marchio francese ha ufficializzato l'adesione al ciclo tecnico delle nuove vetture Gen3, pronte ad essere introdotte dal Mondiale 2022-2023. Per la serie elettrica si tratta della seconda conferma ufficiale dopo quella dell'indiana Mahindra, e "bilancia" le uscite programmate da Audi e BMW al termine di quest'anno.

L'impegno agonistico proseguirà quindi anche sotto Stellantis, il megagruppo figlio della fusione tra la vecchia PSA e FCA, in cui è confluita appunto DS. Questo brand, creato da una costola di Citroen con ambizioni premium, è del resto fortemente orientato all'elettrificazione della propria gamma stradale, che adesso include soltanto modelli 100% a batteria o almeno ibridi.

"L'elettrificazione è centrale nella strategia globale di DS Automobiles: siamo stati il primo costruttore premium ad entrare in Formula E, beneficiando in modo significativo dei successi ottenuti, sia a livello di sviluppo che di conoscenza presso il pubblico", ha sottolineato l'amministratrice delegata Beatrice Foucher.

DS ha infatti esordito in Formula E già nell'edizione 2015-2016, collaborando con Virgin Racing, mentre con l'avvento delle monoposto Gen2 nel 2018-2019 si è legata alla struttura di Techeetah centrando i titoli in palio con Jean-Eric Vergne e poi con Antonio Felix da Costa, assieme a 7 vittorie e 15 piazzamenti a podio.

"Viene riaffermata la posizione della Formula E di laboratorio tecnologico e di piattaforma di marketing", ha commentato il CEO del campionato Jamie Reigle. Per la categoria una buona notizia, dopo il clima negativo che si era creato nelle scorse settimane a causa dei futuri abbandoni di Audi e BMW. Ora si attendono le mosse delle altre grandi case, Mercedes, Nissan e Porsche, e quella della McLaren che sta valutando l'ingresso.