Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm "DTM-ISH", un torneo virtuale<br />con i piloti della serie tedesca
23 Apr 2020 [14:12]

"DTM-ISH", un torneo virtuale
con i piloti della serie tedesca

Jacopo Rubino

Il DTM non ha ancora allestito la sua versione virtuale, in questo momento di blocco dovuto al Coronavirus, ma c'è chi ci ha pensato in anticipo: sulla piattaforma di iRacing è pronto a partire il torneo "DTM-ISH Lockdown Series", che non ha carattere ufficiale ma ha già raccolto l'adesione di vari piloti della categoria, di oggi e di ieri. La prima sfida è in programma sabato 25 aprile e verrà utilizzato il circuito di Zolder, lo stesso che avrebbe dovuto ospitare la tappa di apertura della stagione 2020.

Ideatore dell'iniziativa è l'ingegnere perugino Nicola Palarchi, direttore tecnico del Team Rosberg di cui è alfiere il campione in carica René Rast. Il tedesco dell'Audi, non a caso, capeggia l'elenco iscritti. Insieme a lui vedremo i compagni di marca Nico Muller, Mike Rockenfeller, Robin Frijns, mentre della pattuglia BMW ci saranno Lucas Auer e Sheldon van der Linde. Senza dimenticare freschi ex protagonisti come Gary Paffett (campione 2005 e 2018), Antonio Felix da Costa, Miguel Molina, Filipe Albuquerque e il nostro Edoardo Mortara.

"L'idea è di tenerci attivi in questa fase di stop e di tenere alta l'attenzione sul mondo del DTM, creando qualcosa per gli appassonati", ha spiegato Palarchi a Italiaracing. Nell'ambiente di iRacing non sono disponibili le auto DTM, per motivi di licenza, la scelta è così ricaduta sulla Cadillac CTS-V presente qualche anno fa nelle competizioni GT americane. Un modello dotato di propulsore V8 da 460 cavalli, tutto sommato non così distante dai bolidi Germania dello stesso periodo. Le livree saranno personalizzate.

Nella griglia spicca poi una vecchia gloria come Frank Biela, che conquistò il titolo nel 1991, prima di molti altri successi fra competizioni Turismo ed endurance, comprese cinque edizioni della 24 Ore di Le Mans. Ci sarà anche un altro italiano, Marco Bonanomi, oltre a Kelvin van der Linde (fratello di Sheldon), l'ex IndyCar Jack Hawksworth e Nyck De Vries, campione 2019 in F2 e oggi al via della Formula E con Mercedes. L'olandese, grazie Audi, ha avuto modo in passato di effettuare alcuni test con la RS5. Novità dell'ultim'ora è l'ingresso di Sophia Florsch, che darà un tocco rosa alla griglia.

Il format degli eventi sarà una "miniatura" di quelli reali, con due sessioni di qualifica da 8 minuti e due gare da 25 minuti.