E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
6 Ott 2004 [17:01]

DUBAI, 2°-3° turno
parata Maserati negli Emirati

Dominio Maserati al termine delle due sessioni di prove libere odierne a Dubai, nella foto. Il miglior crono lo ha segnato la MC12 di Herbert-De Simone che ha un vantaggio di 0"922 sull'altra Maserati di Bertolini-Salo. Terza la Ferrari 550 della Scuderia Italia guidata dal campione 2003 Matteo Bobbi e da Gabriele Gardel che ha preceduto le Ferrari 575 di Babini-Morbidelli (GPC) e di Wendlinger-Marques (JMB). Nel team GPC, nessuno scambio di coppie, come era stato ipotizzato: Babini prosegue col compagno Peter e Morbidelli è sempre con Naspetti. Dopo avere saltato il turno di ieri, le Porsche si sono presentate in pista nella classe NGT, ma il primo posto spetta alla Ferrari 360 di Pescatori-Melo.

I migliori tempi del 2°-3° turno, mercoledì 6 ottobre 2004

1 - Herbert-De Simone (Maserati MC12) - AF - 1'58"152
2 - Bertolini-Salo (Maserati MC12) - AF - 1'59"074
3 - Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'59"418
4 - Babini-Peter (Ferrari 575) - GPC - 2'00"139
5 - Wendlinger-Marques (Ferrari 575) - JMB - 2'00"412
6 - Lechner-Seiler (Saleen S7-R) - Konrad - 2'00"560
7 - Garbagnati-Kutemann (Ferrari 575) - JMB - 2'00"578
8 - Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Mallock - 2'00"593
9 - Biagi-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'00"680
10 - Goodwin-Fontes (Saleen S7-R) - Mallock - 2'01"231
11 - Lemeret-Hillebrand-Roos (Viper) - Zwaan - 2'01"535
12 - Gollin-Cappellari (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'02"198
13 - Longin-Zlobin-Buncombe (Ferrari 575) - JMB - 2'02"219
14 - Naspetti-Morbidelli (Ferrari 575) - GPC - 2'02"699
15 - Agusta-Lancieri (Saleen S7-R) - Nash - 2'02"875
16 - Piccini-Deletraz (Lamborghini Murcielago) - Dams - 2'02"926
17 - Bartels-Alzen (Saleen S7-R) - Konrad - 2'03"390
18 - Gabbiani-Ortiz (Lamborghini Murcielago) - Dams - 2'03"781
19 - Pescatori-Melo (Ferrari 360) - GPC - 2'04"744
20 - Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 2'04"966
21 - Ortelli-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 2'05"339
22 - Al Maktoum-Beltoise-Karthikeyan (Viper) - Veregra - 2'06"074
23 - Fomenko-Vasiliev (Porsche 996) - Freisinger - 2'07"084
24 - Lambertini-Drudi-Pregliasco (Ferrari 360) - JMB - 2'09"455
25 - Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - Proton - 2'11"814
26 - Croydon (Porsche 996) - Nash - 2'15"903
27 - Vonka-Konopka (Porsche 996) - Vonka - 2'17"511
RS RacingVincenzo Sospiri Racing