Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
11 Ott 2024 [14:13]

Da Austin inizia la collaborazione
tra il team Haas e la Toyota

Massimo Costa - XPB Images

Se ne era già parlato qualche mese fa, di una possibile collaborazione tra il team Haas e Toyota. Ora è ufficiale. Ma ricordiamo subito che la squadra di proprietà di Gene Haas ha un accordo per la fornitura delle power unit con la Ferrari fino al 2028. Cosa significa quindi l'ingresso di Toyota nel team che schiera Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen, ancora per poche gare perché poi dal 2025 arriveranno Esteban Ocon e Oliver Bearman?  

Tra le parti vi sarà una collaborazione tecnica che permetterà ai piloti, agli ingegneri e ai meccanici del costruttore giapponese, impegnato nel WEC e nel Mondiale Rally, a partecipare a test appositamente organizzati dalla Haas. Questo permetterà agli uomini Toyota di verificare "dal di dentro" come si lavora in un team di F1, in alcune occasioni anche durante i weekend dei Gran Premi. I giapponesi a loro volta forniranno servizi di progettazione. La collaborazione partirà dal prossimo evento di Austin.

Una collaborazione certamente particolare e che potrebbe far pensare al crescente interesse di Toyota nei confronti della Formula 1. Il team principal della Haas, Ayao Komatsu, l'ha spiegata così: “Sono estremamente entusiasta che il team MoneyGram Haas F1 e Toyota Gazoo Racing abbiano avviato questa partnership tecnica. Avere un leader mondiale nel settore automobilistico che supporta e collabora con la nostra organizzazione, cercando a sua volta di sviluppare e accelerare le proprie competenze tecniche e ingegneristiche, significa istituire una partnership con evidenti vantaggi per entrambe le parti".

"La possibilità di attingere alle risorse e alle conoscenze disponibili presso Toyota Gazoo Racing, beneficiando dei loro processi tecnici e produttivi, sarà fondamentale per il nostro sviluppo e per il nostro chiaro desiderio di aumentare ulteriormente la nostra competitività in Formula 1. In cambio, offriamo una piattaforma a Toyota Gazoo Racing per utilizzare e sviluppare appieno le loro capacità ingegneristiche interne”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar