GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
11 Ott 2024 [14:13]

Da Austin inizia la collaborazione
tra il team Haas e la Toyota

Massimo Costa - XPB Images

Se ne era già parlato qualche mese fa, di una possibile collaborazione tra il team Haas e Toyota. Ora è ufficiale. Ma ricordiamo subito che la squadra di proprietà di Gene Haas ha un accordo per la fornitura delle power unit con la Ferrari fino al 2028. Cosa significa quindi l'ingresso di Toyota nel team che schiera Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen, ancora per poche gare perché poi dal 2025 arriveranno Esteban Ocon e Oliver Bearman?  

Tra le parti vi sarà una collaborazione tecnica che permetterà ai piloti, agli ingegneri e ai meccanici del costruttore giapponese, impegnato nel WEC e nel Mondiale Rally, a partecipare a test appositamente organizzati dalla Haas. Questo permetterà agli uomini Toyota di verificare "dal di dentro" come si lavora in un team di F1, in alcune occasioni anche durante i weekend dei Gran Premi. I giapponesi a loro volta forniranno servizi di progettazione. La collaborazione partirà dal prossimo evento di Austin.

Una collaborazione certamente particolare e che potrebbe far pensare al crescente interesse di Toyota nei confronti della Formula 1. Il team principal della Haas, Ayao Komatsu, l'ha spiegata così: “Sono estremamente entusiasta che il team MoneyGram Haas F1 e Toyota Gazoo Racing abbiano avviato questa partnership tecnica. Avere un leader mondiale nel settore automobilistico che supporta e collabora con la nostra organizzazione, cercando a sua volta di sviluppare e accelerare le proprie competenze tecniche e ingegneristiche, significa istituire una partnership con evidenti vantaggi per entrambe le parti".

"La possibilità di attingere alle risorse e alle conoscenze disponibili presso Toyota Gazoo Racing, beneficiando dei loro processi tecnici e produttivi, sarà fondamentale per il nostro sviluppo e per il nostro chiaro desiderio di aumentare ulteriormente la nostra competitività in Formula 1. In cambio, offriamo una piattaforma a Toyota Gazoo Racing per utilizzare e sviluppare appieno le loro capacità ingegneristiche interne”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar