formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
29 Giu 2012 [14:41]

Da Costa cinque anni con Red Bull

Dall'inviato Massimo Costa

Antonio Felix Da Costa, come precedentemente riportato, è il nuovo pilota del programma Junior Red Bull: "È stata una grande sorpresa", ha dichiarato a Italiaracing il portoghese, "ora sta a me meritare e ripagare la loro fiducia". Da Costa aveva vissuto una splendida annata nel 2009 quando si piazzò terzo nella Eurocup F.Renault vincendo il campionato Renault NEC. Ma la Red Bull, all'epoca, non lo aveva considerato. Ora dopo tre anni, Da Costa entra a far parte del gruppo di Helmut Marko. "Ho un contratto con loro di cinque anni, ma sono consapevole che se non farò bene, non rimarrò con loro così a lungo. Quest'anno proseguirò in GP3, la categoria che avevo iniziato, e la Red Bull mi ha messo in World Series Renault", prosegue Antonio.

Di fatto, Red Bull si è trovata senza un pilota in grado di poter offrire una continuità con la F.1: "Non so quali saranno i programmi per me nel futuro, se farò un buon finale di stagione in WSR tutto può accadere". Williamson è stato ritenuto non "idoneo" nel poter salire a breve su una monoposto di F.1, Da Costa rappresenta ora la continuità. Alle spalle di Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne infatti, dopo la bocciatura di Williamson, occoreva scendere fino a Carlos Sainz, al primo anno di F.3. Difficile pensare a lui su una monoposto di F.1 a fine stagione. Ecco quindi l'entrata in campo di Da Costa che tra l'altro, nel 2010, provò ad Abu Dhabi la Force India.

Nella foto, Da Costa (Photo Pellegrini)