formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
29 Giu 2012 [14:41]

Da Costa cinque anni con Red Bull

Dall'inviato Massimo Costa

Antonio Felix Da Costa, come precedentemente riportato, è il nuovo pilota del programma Junior Red Bull: "È stata una grande sorpresa", ha dichiarato a Italiaracing il portoghese, "ora sta a me meritare e ripagare la loro fiducia". Da Costa aveva vissuto una splendida annata nel 2009 quando si piazzò terzo nella Eurocup F.Renault vincendo il campionato Renault NEC. Ma la Red Bull, all'epoca, non lo aveva considerato. Ora dopo tre anni, Da Costa entra a far parte del gruppo di Helmut Marko. "Ho un contratto con loro di cinque anni, ma sono consapevole che se non farò bene, non rimarrò con loro così a lungo. Quest'anno proseguirò in GP3, la categoria che avevo iniziato, e la Red Bull mi ha messo in World Series Renault", prosegue Antonio.

Di fatto, Red Bull si è trovata senza un pilota in grado di poter offrire una continuità con la F.1: "Non so quali saranno i programmi per me nel futuro, se farò un buon finale di stagione in WSR tutto può accadere". Williamson è stato ritenuto non "idoneo" nel poter salire a breve su una monoposto di F.1, Da Costa rappresenta ora la continuità. Alle spalle di Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne infatti, dopo la bocciatura di Williamson, occoreva scendere fino a Carlos Sainz, al primo anno di F.3. Difficile pensare a lui su una monoposto di F.1 a fine stagione. Ecco quindi l'entrata in campo di Da Costa che tra l'altro, nel 2010, provò ad Abu Dhabi la Force India.

Nella foto, Da Costa (Photo Pellegrini)