GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
29 Giu 2012 [14:41]

Da Costa cinque anni con Red Bull

Dall'inviato Massimo Costa

Antonio Felix Da Costa, come precedentemente riportato, è il nuovo pilota del programma Junior Red Bull: "È stata una grande sorpresa", ha dichiarato a Italiaracing il portoghese, "ora sta a me meritare e ripagare la loro fiducia". Da Costa aveva vissuto una splendida annata nel 2009 quando si piazzò terzo nella Eurocup F.Renault vincendo il campionato Renault NEC. Ma la Red Bull, all'epoca, non lo aveva considerato. Ora dopo tre anni, Da Costa entra a far parte del gruppo di Helmut Marko. "Ho un contratto con loro di cinque anni, ma sono consapevole che se non farò bene, non rimarrò con loro così a lungo. Quest'anno proseguirò in GP3, la categoria che avevo iniziato, e la Red Bull mi ha messo in World Series Renault", prosegue Antonio.

Di fatto, Red Bull si è trovata senza un pilota in grado di poter offrire una continuità con la F.1: "Non so quali saranno i programmi per me nel futuro, se farò un buon finale di stagione in WSR tutto può accadere". Williamson è stato ritenuto non "idoneo" nel poter salire a breve su una monoposto di F.1, Da Costa rappresenta ora la continuità. Alle spalle di Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne infatti, dopo la bocciatura di Williamson, occoreva scendere fino a Carlos Sainz, al primo anno di F.3. Difficile pensare a lui su una monoposto di F.1 a fine stagione. Ecco quindi l'entrata in campo di Da Costa che tra l'altro, nel 2010, provò ad Abu Dhabi la Force India.

Nella foto, Da Costa (Photo Pellegrini)