Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
29 Giu 2012 [11:49]

Nurburgring, libere 1: super Magnussen

Dall'inviato Massimo Costa

Trascorso un mese dall'ultima prova di Spa, la World Series Renault 3.5 è tornata in pista per il quinto appuntamento stagionale. Due le novità sul circuito del Nurburgring. Con la Arden Caterham ha debuttato nel primo turno libero Antonio Felix Da Costa il quale ha preso il posto di Lewis Williamson. Il portoghese sfoggia la nuova tuta Red Bull essendo entrato a far parte del programma Junior. Dispiace per Williamson, che era stata una scelta di Christian Horner, il quale non ha avuto il tempo di crescere e dimostrare le sue reali qualità. Appena quattro eventi ed è arrivato il taglio da parte della Red Bull, nota per la eccessiva fretta con cui "battezza" le carriere dei piloti che sceglie.

L'altra novità è Cesar Ramos che guida la Dallara del team Lotus forzatamente lasciata libera dall'infortunato Richie Stanaway, che nell'incidente di Spa con Carlos Huertas ha riportato la frattura della quarta e quinta vertebra e dovrà rimanere a riposo per sei mesi. Ramos, che lo scorso anno era in WSR col team Fortec, ma era rimasto senza volante nel 2012 per motivi di budget, affronterà con Lotus Charouz anche la prossima prova della Russia. Poi farà il possibile per recuperare il budget necessario per completare la stagione.

Il miglior tempo del turno libero lo ha realizzato Kevin Magnussen (Carlin) velocissimo e unico a scendere sotto l'1'42" con 1'41"677. Ottimo secondo Nick Yelloly della Comtec che ha iniziato il weekend tedesco con il piede giusto. Carlos Huertas (Fortec) è terzo davanti a Marco Sorensen (Lotus) e Robin Frijns (Fortec) mentre il rientro di Ramos è più che positivo avendo segnato il sesto crono. Jules Bianchi (Tech 1), dopo aver trascorso diverso tempo ai box per un problema tecnico, ha piazzato la settima prestazione. Il leader del campionato Sam Bird è invece decimo dietro a Will Stevens e Alexander Rossi.
I colori italiani sono stati ben difesi dalla Draco, dodicesima e quattordicesima con Nico Muller e Andre Negrao. Tra di loro, Vittorio Ghirelli, che ha regolato al meglio la vettura. BVM Target ha Nikolay Martsenko quindicesimo, Giovanni Venturini ventiduesimo.

Nella foto, Kevin Magnussen (Photo Pellegrini)

Venerdì 29 giugno 2012, libere 1

1 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'41"677 - 18 giri
2 - Nick Yelloly - Comtec - 1'42"428 - 21
3 - Carlos Huertas - Fortec - 1'42"601 - 21
4 - Marco Sorensen - Lotus - 1'42"719 - 19
5 - Robin Frijns - Fortec - 1'42"848 - 20
6 - Cesar Ramos - Lotus - 1'43"179 - 18
7 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'43"186 - 9
8 - Will Stevens - Carlin - 1'43"247 - 22
9 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'43"283 - 21
10 - Sam Bird - ISR - 1'43"285 - 20
11 - Walter Grubmuller - P1 - 1'43"401 - 15
12 - Nico Muller - Draco - 1'43"411 - 18
13 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'43"447 - 20
14 - Andre Negrao - Draco - 1'43"471 - 21
15 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'43"532 - 22
16 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'43"539 - 22
17 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'43"548 - 17
18 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'43"744 - 18
19 - Yann Cunha - Pons - 1'44"031 - 22
20 - Zoel Amberg - Pons - 1'44"381 - 22
21 - Arthur Pic - Dams - 1'44"399 - 19
22 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'44"614 - 21
23 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'44"720 - 20
24 - Lucas Foresti - Dams - 1'44"939 - 12
25 - Daniil Move - P1 - 1'48"190 - 4
26 - Kevin Korjus - Tech 1 - no time - 0