GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
29 Giu 2012 [11:49]

Nurburgring, libere 1: super Magnussen

Dall'inviato Massimo Costa

Trascorso un mese dall'ultima prova di Spa, la World Series Renault 3.5 è tornata in pista per il quinto appuntamento stagionale. Due le novità sul circuito del Nurburgring. Con la Arden Caterham ha debuttato nel primo turno libero Antonio Felix Da Costa il quale ha preso il posto di Lewis Williamson. Il portoghese sfoggia la nuova tuta Red Bull essendo entrato a far parte del programma Junior. Dispiace per Williamson, che era stata una scelta di Christian Horner, il quale non ha avuto il tempo di crescere e dimostrare le sue reali qualità. Appena quattro eventi ed è arrivato il taglio da parte della Red Bull, nota per la eccessiva fretta con cui "battezza" le carriere dei piloti che sceglie.

L'altra novità è Cesar Ramos che guida la Dallara del team Lotus forzatamente lasciata libera dall'infortunato Richie Stanaway, che nell'incidente di Spa con Carlos Huertas ha riportato la frattura della quarta e quinta vertebra e dovrà rimanere a riposo per sei mesi. Ramos, che lo scorso anno era in WSR col team Fortec, ma era rimasto senza volante nel 2012 per motivi di budget, affronterà con Lotus Charouz anche la prossima prova della Russia. Poi farà il possibile per recuperare il budget necessario per completare la stagione.

Il miglior tempo del turno libero lo ha realizzato Kevin Magnussen (Carlin) velocissimo e unico a scendere sotto l'1'42" con 1'41"677. Ottimo secondo Nick Yelloly della Comtec che ha iniziato il weekend tedesco con il piede giusto. Carlos Huertas (Fortec) è terzo davanti a Marco Sorensen (Lotus) e Robin Frijns (Fortec) mentre il rientro di Ramos è più che positivo avendo segnato il sesto crono. Jules Bianchi (Tech 1), dopo aver trascorso diverso tempo ai box per un problema tecnico, ha piazzato la settima prestazione. Il leader del campionato Sam Bird è invece decimo dietro a Will Stevens e Alexander Rossi.
I colori italiani sono stati ben difesi dalla Draco, dodicesima e quattordicesima con Nico Muller e Andre Negrao. Tra di loro, Vittorio Ghirelli, che ha regolato al meglio la vettura. BVM Target ha Nikolay Martsenko quindicesimo, Giovanni Venturini ventiduesimo.

Nella foto, Kevin Magnussen (Photo Pellegrini)

Venerdì 29 giugno 2012, libere 1

1 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'41"677 - 18 giri
2 - Nick Yelloly - Comtec - 1'42"428 - 21
3 - Carlos Huertas - Fortec - 1'42"601 - 21
4 - Marco Sorensen - Lotus - 1'42"719 - 19
5 - Robin Frijns - Fortec - 1'42"848 - 20
6 - Cesar Ramos - Lotus - 1'43"179 - 18
7 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'43"186 - 9
8 - Will Stevens - Carlin - 1'43"247 - 22
9 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'43"283 - 21
10 - Sam Bird - ISR - 1'43"285 - 20
11 - Walter Grubmuller - P1 - 1'43"401 - 15
12 - Nico Muller - Draco - 1'43"411 - 18
13 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'43"447 - 20
14 - Andre Negrao - Draco - 1'43"471 - 21
15 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'43"532 - 22
16 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'43"539 - 22
17 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'43"548 - 17
18 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'43"744 - 18
19 - Yann Cunha - Pons - 1'44"031 - 22
20 - Zoel Amberg - Pons - 1'44"381 - 22
21 - Arthur Pic - Dams - 1'44"399 - 19
22 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'44"614 - 21
23 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'44"720 - 20
24 - Lucas Foresti - Dams - 1'44"939 - 12
25 - Daniil Move - P1 - 1'48"190 - 4
26 - Kevin Korjus - Tech 1 - no time - 0