World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
17 Set 2019 [16:30]

Da Costa si accasa da DS Techeetah

Massimo Costa

Antonio Felix Da Costa ha velocemente trovato un volante per il prossimo campionato di Formula E. Uscito dalla BMW, per la quale ha guidato diversi anni sia nel DTM sia nel GT oltre che in Formula E per tre stagioni, il pilota portoghese si è accasato nel team DS Techeetah. Da Costa affiancherà così Jean-Eric Vergne ritrovando un vecchio compagno di colori Red Bull. Entrambi infatti, seppur in momenti diversi, sono stati parte del programma Junior di Helmut Marko e se Vergne la F1 l'ha raggiunta con la Toro Rosso per tre stagioni, Da Costa proprio mentre era certo del suo ingresso nel Mondiale col team di Faenza, è stato sacrificato in dirittura di arrivo per Daniil Kvyat. E in F1 non c'è mai arrivato. Vergne e Da Costa hanno saputo ricostruirsi, grazie al loro talento, una carriera professionistica ed ora curiosamente li troviamo compagni nel team campione da due stagioni proprio col francese. Da Costa prende il posto di Andre Lotterer, passato alla Porsche.