formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
18 Set 2019 [11:04]

Muller correrà con Dragon,
lo svizzero affiancherà Hartley

Jacopo Rubino

Il team Dragon ha ingaggiato Nico Muller per la stagione 2019-2020 di Formula E: dal 2014 portacolori Audi nel DTM, dove è attualmente secondo in classifica generale, il pilota svizzero tornerà a correre in monoposto dopo l'ultima partecipazione in Formula Renault 3.5 datata 2013. Muller non è però a corto di esperienza per quanto riguarda la serie elettrica, con gli ultimi due campionati vissuti nel ruolo di collaudatore e riserva per la stessa Audi. Sia nel 2018 che nel 2019, il 27enne elvetico ha addirittura siglato il miglior tempo nei rookie test disputati a Marrakech.

"Ho già incontrato e iniziato a lavorare con la maggior parte della squadra. Davanti a noi abbiamo una grande sfida, siamo una realtà indipendente contro i principali costruttori, ma ho fiducia", ha commentato Muller. "La Formula E è molto impegnativa, soprattutto per un esordiente, ma amo i circuiti cittadini e non vedo l'ora di confrontarmi contro i migliori avversari al via".

Pur da rivale in questa nuova avventura, Muller resterà portacolori ufficiale Audi nel DTM e nel 2020 combinerà perciò i programmi nelle due categorie, un po' come Robin Frijns. In Dragon andrà a far coppia con il già annunciato Brendon Hartley, a sua volta pronto a debuttare in Formula E. Nell'ultima stagione, la compagine americana ha schierato Jose Maria Lopez, Felipe Nasr e Maximilian Gunther, con il tedesco ora passato alla BMW.