gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
18 Set 2019 [11:04]

Muller correrà con Dragon,
lo svizzero affiancherà Hartley

Jacopo Rubino

Il team Dragon ha ingaggiato Nico Muller per la stagione 2019-2020 di Formula E: dal 2014 portacolori Audi nel DTM, dove è attualmente secondo in classifica generale, il pilota svizzero tornerà a correre in monoposto dopo l'ultima partecipazione in Formula Renault 3.5 datata 2013. Muller non è però a corto di esperienza per quanto riguarda la serie elettrica, con gli ultimi due campionati vissuti nel ruolo di collaudatore e riserva per la stessa Audi. Sia nel 2018 che nel 2019, il 27enne elvetico ha addirittura siglato il miglior tempo nei rookie test disputati a Marrakech.

"Ho già incontrato e iniziato a lavorare con la maggior parte della squadra. Davanti a noi abbiamo una grande sfida, siamo una realtà indipendente contro i principali costruttori, ma ho fiducia", ha commentato Muller. "La Formula E è molto impegnativa, soprattutto per un esordiente, ma amo i circuiti cittadini e non vedo l'ora di confrontarmi contro i migliori avversari al via".

Pur da rivale in questa nuova avventura, Muller resterà portacolori ufficiale Audi nel DTM e nel 2020 combinerà perciò i programmi nelle due categorie, un po' come Robin Frijns. In Dragon andrà a far coppia con il già annunciato Brendon Hartley, a sua volta pronto a debuttare in Formula E. Nell'ultima stagione, la compagine americana ha schierato Jose Maria Lopez, Felipe Nasr e Maximilian Gunther, con il tedesco ora passato alla BMW.