Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
12 Set 2017 [18:46]

Da Jaguar una serie turismo elettrica
con le I-Pace a supporto della F.E

Marco Cortesi

Arriva un campionato a ruote coperte di supporto alla Formula E. Dopo le difficoltà incontrate dai privati che avevano tentato l’approccio ad una categoria turismo elettrica (difficoltà dovute principalmente ai blocchi che le elettriche stradali hanno per impedire di “mettere le mani” nella tecnologia), la serie di Alejandro Agag ha aggirato in toto l’ostacolo: sarà proprio un costruttore, Jaguar, già presente nella categoria, a fornire le vetture pronto gara con il supporto necessario per renderle “racing”.

Saranno solo un ricordo - si spera - i guai che ad esempio si sono incontrati con le Tesla, impossibili da usare in pista perché tendenti ad andare subito in "protezione" per evitare surriscaldamenti, ed impossibili da riprogrammare senza l'ausilio della casa. Ad essere utilizzate saranno i nuovi I-Pace, SUV elettrici della casa inglese con autonomia stradale di oltre 500 chilometri ed una potenza massima di 400 cavalli. Il debutto è previsto per la fine del 2018, e vedrà le vetture offerte con un pacchetto “tutto compreso”.