formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
25 Mag 2022 [17:59]

Da Trackhouse una vettura extra
per piloti internazionali

Marco Cortesi

Il team Trackhouse lancia un nuovo programma per piloti internazionali, il Project91. La scuderia di Justin Marks e Pitbull, arrivata in NASCAR lo scorso anno, continua a tirare fuori dal cilindro nuove idee con la consueta freschezza promozionale. Stavolta, l'idea è mirata al reclutamento di piloti stranieri provenienti dai massimi contesti mondiali del motorsport, anche non necessariamente delle auto. I primi tre campionati di riferimento visti nella presentazione sono RallyCross, IndyCar e ovviamente Formula 1.

L'incipit è arrivato anche in questo caso dal debutto della nuova vettura, che con una tecnologia più convenzionale secondo i canoni moderni, può rendere più facile l'apprendimento per chi non ha anni di esperienza nelle stock-car. La squadra sarà al via almeno in un'occasione quest'anno con una terza vettura, affiancata a quelle di Ross Chastain e Daniel Suarez, e in pista col numero 91.

Obiettivo dichiarato quello di creare un'intersezione tra NASCAR e resto del mondo: il primo annuncio verrà fatto nei prossimi giorni.