Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
4 Gen 2016 [10:49]

Dakar - 2° tappa
Si parte, ma a chilometraggio ridotto

La notizia più importante è che finalmente sì farà sul serio, ma i concorrenti della Dakar 2016 ancora una volta saranno costretti a rivedere il loro radar in quanto la direzione gara, in virtù di un meteo ancora molto complicato, ha deciso di accorciare il tratto selettivo odierno di oltre 120 chilometri. E così il percorso che porta la carovana da Villa Carlos Paz a Termas di Rio Hondo e che comprendeva ben 510 chilometri cronometrati, vedrà sventolare la bandiera a scacchi al CP4, cioè quando i chilometri percorsi saranno soltanto 387.

Comunque sia, la speciale auto che vedrà il via alle 14:15 (ora italiana) sarà il primo, vero, esame per i partecipanti alla competizione sudamericana, equipaggi che si troveranno ad affrontare un percorso più simile ad una gara di rally piuttosto che ad una maratona. A prendere il via per primo sarà il nordirlandese Bernhard Ten Brinke (Toyota), vincitore del prologo che si è svolto sabato scorso.
gdlracingTatuus