Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Gen 2016 [15:00]

Dakar – 1° tappa cancellata

Antonio Caruccio

Anno bisesto, anno funesto. La prima manifestazione motoristica internazionale del 2016 sembra pagare lo scotto della cabala, con una serie di eventi che certo non si potevano prevedere. Dopo l’incidente nel prologo di ieri che ha visto coinvolti degli spettatori, oggi i motori non si sono nemmeno accesi per la prima speciale. La causa dell’annullamento è il maltempo, che non permette agli elicotteri di alzarsi in volo.

Sin dalla mattinata le condizioni erano proibitive, con la partenza della speciale ritardata ben due volte, sino a quando alle 10:22 locali, il direttore di gara Étienne Lavigne ha annullato la prova. Il carrozzone della Dakar abbandonerà Buenos Aires per dirigersi a Villa Carlos Paz dove, si spera, prenderà ufficialmente il via della gara lunedì 4 gennaio. Le moto e i quad si sposteranno in convoglio, mentre le auto e i camion utilizzeranno l’autostrada, originariamente prevista per i soli mezzi di assistenza.
gdlracingTatuus