F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
8 Gen 2016 [12:51]

Dakar - Le Peugeot tolgono
... ossigeno ad Al-Attyah

Stefano Semeraro

Nasser Al-Attyah è il campione uscente della Dakar e il favorito d'obbligo, ma contro il Dream Team Peugeot gli manca... l'ossigeno. Nella tappa di ieri ha spinto come un folle sulla sua Mini salendo fino a 4500 metri, ma non è riuscito ad evitare la seconda tripletta francese. «Mai in vita mia avevo spinto così forte - ha ammesso il driver qatariota – ma non abbiamo potuto nulla contro la velocità delle Peugeot. È difficile prenderli. Dobbiamo dire loro bravi, ma noi non ci arrendiamo di sicuro, ora devo solo concentrami sulle prossime tappe".

Quest'anno la nota positiva per Al-Attyah è che contrariamente alla passata edizione non ha sofferto troppo l'acclimatamento all'altitudine. Il bivacco di ieri era fissato a 3665 metri e molti piloti per evitare problemi hanno fatto uso di ossigeno. Al-Attyah durante la preparazione in Qatar prima della partenza della gara aveva fatto uso di una camera speciale proprio per allenarsi alla mancanza di ossigeno, e puà quindi affrontare senza troppi timori la prossima tappa, la più lunga di tutta la Dakar 2016, ben 542 chilometri. I suoi polmoni respirano benissimo, ma è la velocità Peugeot che rischia di 'asfissiare' la gara.
gdlracingTatuus