F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
7 Gen 2016 [19:03]

Dakar – 5° tappa
Loeb allunga ma Sainz non molla

Antonio Caruccio

La quinta giornata della Dakar segna l’ingresso in Bolivia per l’edizione 2016. Dopo l’Argentina è quindi il momento della seconda nazione che ospiterà la corsa del deserto, in quella che è anche la seconda giornata della tappa Marathon che dopo l’anello di Jujuy ha portato i concorrenti ad Uyuni. Ancora una volta si è assistito ad un monologo Peugeot, con Sebastien Loeb che ha conquistato la terza vittoria di tappa, precedendo per soli 22 secondi Carlos Sainz. La speciale inoltre ha raggiunto nella sua seconda parte anche i 4600 metri di altitudine, nonostante nel finale sia stata leggermente accorciata, di sette chilometri, per l’impraticabilità della pioggia. Grande recupero invece negli ultimi check-point di Stephane Peterhansel, che ha scalzato dal podio Nasser Al-Attiyah. Ritirato invece nella prova di ieri l’olandese Tom Coronel. Al via con un buggy monoposto, l’alfiere del team ROAL nel WTCC ha dovuto dare forfait per un problema tecnico.

Grande giornata invece per la KTM. Dopo una prova sottotono ieri, oggi nel finale della tappa Marathon le moto austriache hanno chiuso nei primi quattro posti. Toby Price si è infatti aggiudicato la speciale con ben due minuti e mezzo di vantaggio su Antoine Meo e Stefan Svitko, che nella generale si prende la seconda posizione, alle spalle di Paulo Goncalves. Il portoghese della Honda ha chiuso con il dodicesimo tempo di giornata, perdendo la possibilità di recuperare terreno. Si mangia le mani invece Joan Barreda Bort, quinto di giornata e quarto nella generale, che senza i sei minuti di penalità rimediati negli scorsi giorni, sarebbe ora leader. Attardati gli italiani, con Alessandro Botturi, miglior tricolore, ventunesimo. Si sono già delineati due gruppi in vetta, con i primi cinque racchiusi in meno di tre minuti, da cui emergerà verosimilmente il nome del nuovo vincitore, mentre gli altri hanno un distacco vicino ai dieci minuti.

Giovedì 7 gennaio 2016, 5° tappa – Moto

1 – Toby Price – KTM – 4:03’44
2 – Antoine Meo – KTM – 2’21
3 – Stefan Svitko – KTM – 2’33
4 – Matthias Walkner – KTM – 2’40
5 – Joan Barreda Bort – Honda – 5’57
6 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 6’51
7 – Ivan Jakes – KTM - 7’19
8 – Helder Rodrigues – Yamaha – 7’20
9 – Juan Pedrero Garcia – Sherco – 7’36
10 – Alain Duclos – Sherco – 8’34

Giovedì 7 gennaio 2016, classifica – Moto

1 – Paulo Goncalves – Honda – 14:30’07
2 – Stefan Svitko – KTM – 1’45
3 – Toby Price – KTM – 1’47
4 – Joan Barreda Bort – Honda – 2’27
5 – Matthias Walkner – KTM – 2’57
6 – Kevin Benavides – Honda – 6’46
7 – Antoine Meo – KTM – 6’49
8 – Ruben Faria – Husqvarna – 8’13
9 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 8’30
10 – Alain Duclos – Sherco – 13’39

Giovedì 7 gennaio 2016, 5° tappa – Auto

1 – Loeb/Elena – Peugeot – 3:32’34
2 – Sainz/Cruz – Peugeot – 22”00
3 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 3’00
4 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 3’07
5 – Poulter/Howie – Toyota – 6’07
6 – Hirvonen/Perin – Mini – 7’42
7 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 8’36
8 – Gordon/Walch – Gordini – 9’20
9 – Terranova/Graue – Mini – 10’15
10 – Roma/Bravo – Mini – 10’33

Giovedì 7 gennaio 2016, classifica Auto

1 – Loeb/Elena – Peugeot – 13:17’25
2 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 7’48
3 – Sainz/Cruz – Peugeot – 13’26
4 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 14’16
5 – Poulter/Howie – Toyota – 18’38
6 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 21’55
7 – Hirvonen/Perin – Mini – 23’24
8 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 31’00
9 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 33’27
10 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 37’43
gdlracingTatuus