Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
5 Gen 2016 [17:57]

Dakar – 3° tappa
Emerge la Honda, conferma Peugeot

Antonio Caruccio

La terza giornata della Dakar regala una tripletta alla Honda che vede Joan Barreda Bort ottenere il primato al termine della tappa, nuovamente modificata per le condizioni meteo. Rispetto ai 314 chilometri previsti, il cronometraggio è iniziato poco prima del primo check-point al chilometro 112,91, che ha comunque visto auto, moto, camion e quad in viaggio da Termas Rio Hondo a Jujuy. Alle spalle di Barreda Bort hanno chiuso l’argentino Kevin Bedavides, con ventisei secondi di ritardo ed il portoghese Paulo Goncalves. Alle spalle del tritico HRC ci sono due KTM, di Antoine Meo e Stefan Svitko. Lo slovacco ieri ha ricevuto un minuto di penalità per aver superato i limiti di velocità nell’attraversamento di un villaggio, come anche Ruben Faria. Se però il portoghese dell’Husqvarna è scivolato all’ottavo posto della generale, per Svitko, che è secondo alle spalle di Barreda Bort per soli 14 secondi, questo risultato gli è costato la leadership. Quattordicesimo a fine prova, Alessandro Botturi resta il miglior italiano in undicesima piazza.

Ancora all’opera le auto, con al momento un’altra doppietta Peugeot in cui Sebastien Loeb ha preceduto Carlos Sainz. Interrotta invece la prova speciale dei camion, per le avverse condizioni del terreno che hanno provocato una frana. Va detto che, quando la corsa veniva disputata in Africa, questi non erano certo problemi che gli organizzatori dovevano porsi…

Martedì 5 gennaio 2016, 3° tappa – Moto

1 – Joan Barreda Bort – Honda – 2:30’37
2 – Kevin Benavides – Honda – 26”0
3 – Paulo Goncalves – Honda – 52”0
4 – Antoine Meo – KTM – 53”0
5 – Stefan Svitko – KTM – 57”0
6 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 1’18
7 – Adrien Van Beveren – Yamaha – 2”02
8 – Gerard Farres Guell – KTM – 2”12
9 – Alain Duclos – Sherco – 2’21
10 – Matthias Walkner – KTM – 2’52

Martedì 5 gennaio 2016, classifica – Moto

1 – Joan Barreda Bort – Honda – 6:26’50
2 – Stefan Svitko – KTM – 14”0
3 – Kevin Benavides – Honda – 48”0
4 – Paulo Goncalves – Honda – 1’08
5 – Alain Duclos – Sherco – 1’10
6 – Matthias Walkner – KTM – 1’47
7 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 2’38
8 – Ruben Faria – Husqvarna – 3’57
9 – Juan Pedrero Garcia – Sherco – 4’33
10 – Toby Price – KTM – 5’’03

Seguono classifiche auto
gdlracingTatuus