World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
5 Gen 2016 [22:59]

Dakar – Barreda Bort penalizzato
Sainz recupera terreno

Antonio Caruccio

Si chiude con un pareggio karmico nella classifica generale la giornata di martedì 5 gennaio. Joan Barreda Bort, che aveva vinto la speciale e preso la vetta della corsa, è stato penalizzato di un minuto per aver oltrepassato i limiti di velocità in una zona protetta. Stessa cosa era successa ieri a Stefan Svitko, che così in condizione di “pareggio” si prende la vetta della classifica con la sua KTM. Tutti molto ravvicinati, comunque, cinque piloti in un minuto. Vittoria di tappa quindi per Kevin Benavides. Retrocesso anche Pablo Quintanilla, da sesto a ottavo.

Grande prova, ancora una volta, per Carlos Sainz. Se Sebastien Loeb mantiene la vetta con relativa facilità a bordo della sua Peugeot 2008 DKR, lo spagnolo sta recuperando il distacco rimediato gli scorsi giorni, quando prima la perdita del cofano motore e poi un problema elettrico lo hanno costretto ad inseguire. “Un’altra tappa complicata, perché prima la pioggia e poi la polvere in fase di recupero hanno pregiudicato il risultato nel finale, quando è tornato a piovere. La macchina comunque è stata perfetta e sono certo che domani potremmo ancora migliorarci”.

Nota di merito anche per Mikko Hirvonen. Il finlandese, al debutto nei rally raid come Sebastien Loeb, paga lo scotto di una vettura sulla carta leggermente inferiore, ma con il quinto posto di tappa è riuscito a scalare la classifica fino alla quarta piazza, miglior Mini dopo Loeb, la Toyota di Ginel De Villers e Peterhansel.

Martedì 5 gennaio 2016, 3° tappa – Moto Rivista

1 – Kevin Benavides – Honda – 2:31”03
2 – Paulo Goncalves – Honda – 26”0
3 – Antoine Meo – KTM – 27”0
4 – Stefan Svitko – KTM – 31”0
5 – Joan Barreda Bort – Honda – 34”0
6 – Adrien Van Beveren – Yamaha – 1’36
7 – Gerard Farres Guell – KTM – 1’46
8 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 1’52
9 – Alain Duclos – Sherco – 1’55
10 – Matthias Walkner – KTM – 2’26

Martedì 5 gennaio 2016, classifica – Moto Rivista

1 – Stefan Svitko – KTM – 6:27’04
2 – Kevin Benavides – Honda – 34”0
3 – Joan Barreda Bort – Honda – 46”0
4 – Paulo Goncalves – Honda – 54”0
5 – Alain Duclos – Sherco – 56”0
6 – Matthias Walkner – KTM – 1’33
7 – Pablo Quintanilla – Husqvarna – 3’24
8 – Ruben Faria – Husqvarna – 3’43
9 – Toby Price – KTM – 4’49
10 – Juan Pedrero Garcia – Sherco – 6’19


Martedì 5 gennaio 2016, 3° tappa – Auto

1 – Loeb/Elena – Peugeot – 2:09’39
2 – Sainz/Cruz – Peugeot – 1’23
3 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 1’25
4 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 2’02
5 – Hirvonen/Perin – Mini – 2’49
6 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 2’52
7 – Poulter/Howie – Toyota – 3’03
8 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 3’49
9 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 4’54
10 – Despres/Castera – Peugeot – 5’47

Martedì 5 gennaio 2016, classifica Auto

1 – Loeb/Elena – Peugeot – 6:01’42
2 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 5’03
3 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 5’15
4 – Hirvonen/Perin – Mini – 5’52
5 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 6’39
6 – Poulter/Howie – Toyota – 6’43
7 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 8’42
8 – Vasilyev/Zhiltsov – Toyota – 9’55
9 – Despres/Castera – Peugeot – 10’47
10 – Sainz/Cruz – Peugeot – 12’20
gdlracingTatuus